Italiano al 100%, e garantito da uno specifico progetto che tutela l’intera filiera, il Camone si distingue dalle altre varietà di pomodoro per la tipica colorazione rosso-arancio, esaltata dal verde scuro della parte superiore, un gusto davvero unico, dolce e salato, e la tipica croccantezza.
La confezione di Camone di Sardegna da 600 g T 18.
Il Camone T 18 si troverà in vendita da gennaio fino a giugno nei migliori supermercati di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Triveneto, Toscana, Sardegna, Emilia – Romagna, Lazio. Inoltre, nei super Conad della stesse regioni, il Camone si fregia di appartenere alla linea ‘Sapori e Dintorni’, la selezione di specialità legate alle tradizioni gastronomiche e alle tipicità delle regioni italiane. Il prodotto sarà facilmente riconoscibile, grazie al logo "Camone di Sardegna" apposto sulla confezione sigillata da 600 grammi.
Questo sembra un anno buono anche per la produzione: "A fronte delle 300 ton ottenute nel 2010 - ha spiegato Massimo Longo, AD e Direttore commerciale Agro T 18 - per il 2011 le previsioni sono in crescita e si aggirano sulle 400 ton. Una curva crescente, in linea quindi con la produzione di un ortaggio di nicchia quale il Camone, la cui resa dipende molto anche dalle condizioni pedo-climatiche".
Proveniente proprio dai terreni con le migliori condizioni colturali del sud Sardegna, il Camone T18 è ingrediente ideale della dieta mediterranea, apprezzato anche dai grandi chef per il suo inconfondibile sapore che coniuga tradizione e tipicità.
Gruppo T 18
c/o C.A.A.T.
Strada del Portone, 30
10095 Grugliasco
Tel.: + 39 011 34 93 735
Fax: + 39 011 34 93 919
E-mail: info@t18.it
Web: www.t18.it