Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Gennaio 2011, torna l'appuntamento con il pomodoro Camone di T18

Introdotto a metà degli anni Ottanta nel sud della Sardegna per la sua resistenza ad alcune patologie, il Camone è un prodotto dalla forte connotazione territoriale, legato saldamente alla sua terra di origine.

Italiano al 100%, e garantito da uno specifico progetto che tutela l’intera filiera, il Camone si distingue dalle altre varietà di pomodoro per la tipica colorazione rosso-arancio, esaltata dal verde scuro della parte superiore, un gusto davvero unico, dolce e salato, e la tipica croccantezza.


La confezione di Camone di Sardegna da 600 g T 18.

Il Camone T 18 si troverà in vendita da gennaio fino a giugno nei migliori supermercati di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Triveneto, Toscana, Sardegna, Emilia – Romagna, Lazio. Inoltre, nei super Conad della stesse regioni, il Camone si fregia di appartenere alla linea ‘Sapori e Dintorni’, la selezione di specialità legate alle tradizioni gastronomiche e alle tipicità delle regioni italiane. Il prodotto sarà facilmente riconoscibile, grazie al logo "Camone di Sardegna" apposto sulla confezione sigillata da 600 grammi.

"Sono particolarmente soddisfatto che il nostro Camone sia presente nel paniere di prodotti Conad 'Sapori e Dintorni' che contiene poche e qualificate referenze di ortofrutta italiana - ha dichiarato Edoardo Ramondo, amministratore delegato del gruppo T18 Italia srl (foto qui accanto) - Scegliendo il Camone T18, il consumatore acquisterà un prodotto non solo buono, ma garantito anche dalla tracciabilità della stessa filiera, che è certificata ben due volte: a livello del produttore ma anche del magazzino".

Questo sembra un anno buono anche per la produzione: "A fronte delle 300 ton ottenute nel 2010 - ha spiegato Massimo Longo, AD e Direttore commerciale Agro T 18 - per il 2011 le previsioni sono in crescita e si aggirano sulle 400 ton. Una curva crescente, in linea quindi con la produzione di un ortaggio di nicchia quale il Camone, la cui resa dipende molto anche dalle condizioni pedo-climatiche".
 
Proveniente proprio dai terreni con le migliori condizioni colturali del sud Sardegna, il Camone T18 è ingrediente ideale della dieta mediterranea, apprezzato anche dai grandi chef per il suo inconfondibile sapore che coniuga tradizione e tipicità.

Per maggiori informazioni:
Gruppo T 18
c/o C.A.A.T.
Strada del Portone, 30
10095 Grugliasco
Tel.: + 39 011 34 93 735
Fax: + 39 011 34 93 919
E-mail: info@t18.it
Web: www.t18.it