Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Di Giambattista Pepi

La DAR di Lauro (AV) valorizza noci e nocciole di pregio della Campania

La DAR, impresa a conduzione familiare, vanta un’esperienza quasi ventennale nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli. L’attività è stata implementata nel corso degli anni attraverso una partnership con la Cooperativa Agrivesuvio attiva nell’agro di Lauro, che associa un numero cospicui di agricoltori.

Originariamente di natura commerciale, la DAR ha cominciato a trasformare prodotti agricoli, specialmente frutta in guscio, con particolare riferimento alle noci (vedi scheda) ed alle nocciole (vedi scheda) prodotte nella Valle di Lauro in provincia di Avellino.


Nocciole in guscio

Areale di produzione
Lauro è un centro di poco meno di 4.000 abitanti a 27 chilometri da Avellino e a poco meno di 200 metri di altezza, tra monte Cresta e il Pizzo d’Alvano. Il territorio fa parte della Comunità Montana Vallo Lauro e Baianese.

Lauro e i suoi casali si adagiano in una conca verde, ricca un tempo di boschi di lauro (da laurus deriva certamente il toponimo), ora di uliveti e di noccioleti.
Il Vallo di Lauro, come comunemente è denominata l’area, è separato dalla valle salernitana del Sarno e dal resto della provincia di Avellino da una fascia di monti e colline: è invece aperto a occidente verso il Napoletano, della cui civiltà ha subìto maggiormente l’influenza.

Lauro vive ancora, soprattutto, di attività connesse con la lavorazione delle nocciole, di noci e castagni ed è rinomato per la pasticceria artigianale.

Il core business
Il "core business" dell’impresa è rappresentato proprio dalla sgusciatura di noci e nocciole, che intercettano il maggior volume di ricavi.


Nocciole sgusciate al naturale.

Nuovi segmenti di mercato in settori affini a quello della frutta in guscio
Per fronteggiare la stagionalità molto forte nel settore della frutta secca l’impresa si è posizionata in nuovi segmenti di mercati affini a quelli in cui già operava, implementando un nuovo reparto per la realizzazione di prodotti al cioccolato.


Operaie al lavoro nello stabilimento di lavorazione della frutta in guscio.

Si tratta di prodotti a più alto valore aggiunto che consentono una remunerazione maggiore dei fattori produttivi, come, ad esempio, i confetti, che sono stati collocati con successo sui mercati europei, ed infine derivati della frutta secca come nel caso della realizzazione di un impianto di macinazione e raffinazione di pasta di nocciola.

Offerta diversificata e packaging
Le nocciole in guscio sono disponibili nelle varietà Tonda di Avellino, Mista Napoli, Teano Naturale e lucidata. Sono confezionate in sacchi big bag da 800 chili, in sacchi da 50 e 25 chili, in cartoni da 5,10 e 20 chili e, infine, in buste da 500 grammi e un chilo.

Le nocciole sgusciate delle varietà Martorella, Napoli, Ordu, Romana e Giffuni sono disponibili nei calibri 9/11 millimetri, 11/33 millimetri, 13/15 millimetri. Diversi gli imballaggi: si va dai sacchi in juta da 50 chili lordo, ai sacchi in polipropilene da 25 chili netto, al big bag da mille chili netto, dalle confezionati sottovuoto da 1, 3, 5 e 10 chili, alle bustine da 100, 200 e 250 grammi.

Le nocciole tostate sono disponibili nei calibri 9/11 millimetri, 11/13 millimetri e 13/15 millimetri. Sono confezionate in sacchi da 25 chili, oppure sotto vuoto da 1, 5 e 10 chili.


Nocciole tostate.

La farina di nocciole tostate viene confezionata sottovuoto in confezioni da 1, 5 e 10 chili.

La pasta di nocciola in colore chiaro e scuro è confezionata in sacchi da 5, 10, 20 e 200 chili.

Le noci sgusciate (Tipo B – Quarti chiari) sono confezionate in sacchi in polipropilene da 25 chili netto, e sottovuoto da 1, 4 e 10 chili.


Noci sgusciate di Tipo B - Quarti chiari.

Le noci sgusciate (Tipo C – Quarti scuri) sono confezionate in sacchi di polipropilene da 25 chili netto, o sottovuoto da 1,4 e 10 chili.

Completano l’offerta le granelle di mandorle tostate, le nocciole tostate, di cioccolato e caramellate, i cerealini al cioccolato caramellato e i confetti di mandorla o cioccolato.


Confetti di mandorle e cioccolato di diversi colori.

Contatti:
DAR S.r.l.
Via Provinciale per Lauro
83023 Lauro (AV)
Andrea Alfano
Tel.: (+39) 081 5102308
Fax: (+39) 081 5102103
E-mail: andea.alfano@cofrus.it
Lucio De Nicola
Tel.: (+39) 081 5102308
E-mail: lucio.denicola@cofrus.it
Web: www.darsrl.it