"Per il peperone DOP di Pontecorvo occorre voltare pagina e iniziare il nuovo anno con una programmazione ancor più importante dal punto di vista della comunicazione e della valorizzazione di una delle eccellenze del paniere dei prodotti ciociari", così Gianni Lisi, direttore provinciale della Coldiretti ciociara che, nei giorni scorsi, nella sede di Pontecorvo (provincia di Frosinone) della propria organizzazione, ha incontrato, insieme al responsabile di zona Tommaso Di Brango, il sindaco della città Michele Notaro e l'assessore all'agricoltura Tommaso Del Signore.
"Ringrazio il primo cittadino e l'assessore all'agricoltura per aver accettato il mio invito a vederci per meglio declinare un percorso che possa diventare presto virtuoso per l'economia del territorio di produzione del peperone. Ringrazio, inoltre, l'agronomo Massimo Caporuscio, Marino Renzi e Antonio Migliorelli con i quali più volte abbiamo condiviso la necessità di instaurare una più proficua collaborazione per permettere un'azione di sinergia adatta a dare risposte adeguate alle attese del settore primario a Pontecorvo". Fin qui Lisi, al quale hanno fatto eco il sindaco Notaro e l'assessore Del Signore.
"Indubbiamente – hanno sottolineato gli amministratori – il recente riconoscimento della DOP per il peperone di Pontecorvo, oltre a essere un traguardo significativo, impone delle nuove riflessioni su come porci all'attenzione dell'opinione pubblica e degli stessi produttori con più vigore ed una programmazione più strutturata".
"Oggi esistono - ha commentato il presidente di Coldiretti Pontecorvo, Damiano Renzi - tutte le condizioni per tentare di dare nuovo slancio a questa coltura e noi come organizzazione intendiamo profondere il massimo sforzo in questa direzione".


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-23 "Siamo impotenti davanti al crollo dei consumi, causato dalla guerra"
- 2022-05-23 "Attualmente siamo in linea con gli obiettivi e nel periodo di massima raccolta"
- 2022-05-23 Una nuova linea di lavorazione per il finocchio
- 2022-05-23 Focus sul mercato mondiale degli asparagi
- 2022-05-20 Bonduelle rinnova la gamma Carta delle Insalate con nuove ricette e un pack più sostenibile
- 2022-05-20 "La fornitura di asparagi è abbondante, ma lo è stata anche l'anno scorso"
- 2022-05-20 Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
- 2022-05-20 Asparago di Zambana, più luci che ombre
- 2022-05-19 In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- 2022-05-19 "Il problema è che non si lavora più secondo programmazione"
- 2022-05-19 "Avremo vassoi di asparagi bianchi pelati di Navarra IGP fino a metà giugno"
- 2022-05-18 Cina: l'aglio nuovo viene raccolto ed essiccato all'aria
- 2022-05-17 Quest'anno la Spagna produrrà 44.000 tonnellate di asparagi verdi
- 2022-05-17 I primi pomodori rosa arriveranno sul mercato spagnolo a giugno
- 2022-05-17 "Aumento nella domanda di curcuma biologica"
- 2022-05-17 "La qualità dei prodotti olandesi è migliorata, superando anche quella di altre origini"
- 2022-05-17 Da tutto il mondo per conoscere le verdure di Romagna
- 2022-05-17 Gli asparagi sono stati acquistati dal 38,6% delle famiglie italiane negli ultimi 12 mesi
- 2022-05-17 Open Day pomodoro ciliegino in Sicilia
- 2022-05-16 "La coltivazione di lattuga nel ristorante è una tendenza di gran moda"