Per il periodo che va da giugno a novembre di quest’anno, c’è stato un ottimo riscontro sul mercato nazionale e su quelli esteri delle colture estive (sviluppate in Sicilia e nel Centro Italia) del pomodoro cherry ALEANDRO F1, le cui sementi sono prodotti dell’azienda italo-israeliana MedHermes srl.
Secondo quanto sostiene il P.A. Umberto Tridello, Responsabile Ricerca & Sviluppo Italia della MedHermes, la varietà ALEANDRO F1 riesce a soddisfare al meglio le diverse esigenze dei soggetti del settore orticolo, dal produttore al consumatore.
Aziende agricole:
Contando anche sulla collaborazione attiva dello staff tecnico commerciale della MedHermes, molte aziende agricole della Sicilia e del Centro Sud hanno registrato delle performance di produttività di questo cherry decisamente elevate: per i trapianti primaverili-estivi a ciclo corto (da marzo ad agosto) in effetti, si sono raggiunti gli 8,5/9 Kg per metro quadrato, risultato che si attesta ai massimi livelli del segmento.
Colture di Aleandro in fuori suolo a Vittoria (RG).
A questo dato notevole, vanno aggiunte l’alta resistenza al virus TYLCV, l’ottima fioritura-allegagione con alte temperature durante i trapianti estivi e i livelli di cracking molto bassi, caratteristiche che fanno di ALEANDRO F1 un prodotto decisamente richiesto dalle aziende del settore.
Operatori commerciali/Box mercati ortofrutticoli/Piattaforme GDO:
L'eleganza del grappolo e il colore brillante, hanno posto il ciliegino ALEANDRO F1 ai massimi livelli di qualità sugli importanti mercati ortofrutticoli di Vittoria (RG) e di Fondi (LT).
Il particolare grappolo medio lungo che lo contraddistingue, inoltre, ha permesso la vendita del prodotto in comode e vantaggiose vaschette da 1 kg, aumentando il già forte interesse degli operatori commerciali e delle piattaforme GDO del mercato di riferimento.
Aleandro.
Consumatore:
Le informazioni di ritorno provenienti dagli operatori del settore, hanno evidenziato che ad attirare l’interesse del consumatore verso ALEANDRO F1 sono essenzialmente: il particolare colore rosso acceso che esprime gusto e genuinità e l’elevato sapore "tipicamente mediterraneo" della varietà, punti forti che la fanno apprezzare e la rendono fortemente richiesta su tutti i principali mercati nazionali ed europei.
Nel complesso, risulta ormai un dato di fatto che il pomodoro cherry ALEANDRO F1 sta conquistando una quota di mercato sempre crescente, ponendo la MedHermes ai vertici del settore nell’offerta di sementi ibride di cherry per il mercato nazionale ed estero.
Per avere ulteriori informazioni su ALEANDRO F1 e sugli altri prodotti della MedHermes Sementi, è possibile contattare il Responsabile del Settore Ricerca&Sviluppo Italia, P.A. Umberto Tridello, al numero di cellulare (+39) 331 5710772, oppure direttamente la sede dell’azienda:
MedHermes Sementi srl
Sede e Uffici:
S.P. 25 Ragusa/Marina di Ragusa Km 5,950 (Poggio del Sole)
97100 Ragusa
Tel: (+39) 0932 669031
Fax: (+39) 0932 669161
E-mail: info@medhermes.net
Web: www.medhermes.net


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
MedHermes Sementi: positivi riscontri per la campagna del ciliegino Aleandro F1
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-23 "Siamo impotenti davanti al crollo dei consumi, causato dalla guerra"
- 2022-05-23 "Attualmente siamo in linea con gli obiettivi e nel periodo di massima raccolta"
- 2022-05-23 Una nuova linea di lavorazione per il finocchio
- 2022-05-23 Focus sul mercato mondiale degli asparagi
- 2022-05-20 Bonduelle rinnova la gamma Carta delle Insalate con nuove ricette e un pack più sostenibile
- 2022-05-20 "La fornitura di asparagi è abbondante, ma lo è stata anche l'anno scorso"
- 2022-05-20 Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
- 2022-05-20 Asparago di Zambana, più luci che ombre
- 2022-05-19 In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- 2022-05-19 "Il problema è che non si lavora più secondo programmazione"
- 2022-05-19 "Avremo vassoi di asparagi bianchi pelati di Navarra IGP fino a metà giugno"
- 2022-05-18 Cina: l'aglio nuovo viene raccolto ed essiccato all'aria
- 2022-05-17 Quest'anno la Spagna produrrà 44.000 tonnellate di asparagi verdi
- 2022-05-17 I primi pomodori rosa arriveranno sul mercato spagnolo a giugno
- 2022-05-17 "Aumento nella domanda di curcuma biologica"
- 2022-05-17 "La qualità dei prodotti olandesi è migliorata, superando anche quella di altre origini"
- 2022-05-17 Da tutto il mondo per conoscere le verdure di Romagna
- 2022-05-17 Gli asparagi sono stati acquistati dal 38,6% delle famiglie italiane negli ultimi 12 mesi
- 2022-05-17 Open Day pomodoro ciliegino in Sicilia
- 2022-05-16 "La coltivazione di lattuga nel ristorante è una tendenza di gran moda"