

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico agrario a Cadenazzo
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
Speciale continua
MedHermes Sementi: positivi riscontri per la campagna del ciliegino Aleandro F1
Secondo quanto sostiene il P.A. Umberto Tridello, Responsabile Ricerca & Sviluppo Italia della MedHermes, la varietà ALEANDRO F1 riesce a soddisfare al meglio le diverse esigenze dei soggetti del settore orticolo, dal produttore al consumatore.
Aziende agricole:
Contando anche sulla collaborazione attiva dello staff tecnico commerciale della MedHermes, molte aziende agricole della Sicilia e del Centro Sud hanno registrato delle performance di produttività di questo cherry decisamente elevate: per i trapianti primaverili-estivi a ciclo corto (da marzo ad agosto) in effetti, si sono raggiunti gli 8,5/9 Kg per metro quadrato, risultato che si attesta ai massimi livelli del segmento.
Colture di Aleandro in fuori suolo a Vittoria (RG).
A questo dato notevole, vanno aggiunte l’alta resistenza al virus TYLCV, l’ottima fioritura-allegagione con alte temperature durante i trapianti estivi e i livelli di cracking molto bassi, caratteristiche che fanno di ALEANDRO F1 un prodotto decisamente richiesto dalle aziende del settore.
Operatori commerciali/Box mercati ortofrutticoli/Piattaforme GDO:
L'eleganza del grappolo e il colore brillante, hanno posto il ciliegino ALEANDRO F1 ai massimi livelli di qualità sugli importanti mercati ortofrutticoli di Vittoria (RG) e di Fondi (LT).
Il particolare grappolo medio lungo che lo contraddistingue, inoltre, ha permesso la vendita del prodotto in comode e vantaggiose vaschette da 1 kg, aumentando il già forte interesse degli operatori commerciali e delle piattaforme GDO del mercato di riferimento.
Aleandro.
Consumatore:
Le informazioni di ritorno provenienti dagli operatori del settore, hanno evidenziato che ad attirare l’interesse del consumatore verso ALEANDRO F1 sono essenzialmente: il particolare colore rosso acceso che esprime gusto e genuinità e l’elevato sapore "tipicamente mediterraneo" della varietà, punti forti che la fanno apprezzare e la rendono fortemente richiesta su tutti i principali mercati nazionali ed europei.
Nel complesso, risulta ormai un dato di fatto che il pomodoro cherry ALEANDRO F1 sta conquistando una quota di mercato sempre crescente, ponendo la MedHermes ai vertici del settore nell’offerta di sementi ibride di cherry per il mercato nazionale ed estero.
Per avere ulteriori informazioni su ALEANDRO F1 e sugli altri prodotti della MedHermes Sementi, è possibile contattare il Responsabile del Settore Ricerca&Sviluppo Italia, P.A. Umberto Tridello, al numero di cellulare (+39) 331 5710772, oppure direttamente la sede dell’azienda:
MedHermes Sementi srl
Sede e Uffici:
S.P. 25 Ragusa/Marina di Ragusa Km 5,950 (Poggio del Sole)
97100 Ragusa
Tel: (+39) 0932 669031
Fax: (+39) 0932 669161
E-mail: info@medhermes.net
Web: www.medhermes.net
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-03 Cetriolini snack, l'ultima novità sarà in vendita dai prossimi mesi
- 2023-10-02 "Bisogna agire d'urgenza per favorire i consumi"
- 2023-10-02 "Prevista un'altra significativa riduzione nella superficie coltivata ad aglio in Andalusia"
- 2023-10-02 "La campagna olandese sta terminando e i prezzi più bassi hanno un impatto su quelli dei cetrioli di Almeria"
- 2023-10-02 "In questa stagione siamo riusciti a coltivare senza residui su 13,5 ettari"
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"