

Avvisi





Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Gran Bretagna: vendite al dettaglio in ripresa a novembre, ma non e' tutto oro
Secondo dati Nielsen, nel periodo di 12 settimane concluso lo scorso 27 novembre, la catena Sainsbury ha archiviato il risultato più lusinghiero, con una crescita delle vendite alimentari del 6,8%, seguita da Tesco (+4,1%), Asda (+3,7%) e Morrisons (+1,9%).
Secondo Mike Watkins della Nielsen, però: "Gli acquirenti sono stati attratti più dalle numerose promozioni che non da una vera e propria ripresa della capacità di spesa. La fine del mese di novembre segna tipicamente il picco delle attività promozionali e quest'anno non ha costituito un eccezione, anzi. Ben il 39% di tutto il valore delle vendite realizzate deriva da qualche forma di promozione".
Le categorie merceologiche che hanno performato meglio sono state quelle non deperibili, come patatine e snack (+9,7%), bevande analcoliche (+9%) e dolciumi (+6,2%).
Nielsen invita anche alla cautela, rilevando che le pessime condizioni climatiche di inizio dicembre potrebbero essere in grado di ostacolare le vendite, spingendo i consumatori a rivolgersi con più frequenza al negozio sotto casa per i rifornimenti di beni essenziali.
Per quanto riguarda invece le quote di mercato delle principali catene britanniche di supermercati, i dati del Kantar Worldpanel mostrano il primo ripiegamento in tre anni per la Morrisons, che passa da una quota del 12,1% ad una del 12% nel periodo di 12 settimane concluso lo scorso 28 novembre 2010.
Nello stesso periodo, invece, Tesco ha mostrato una crescita della sua quota di mercato, passando dal 30,6 al 30,7%; anche Sainsbury è cresciuta dal 16,1 al 16,4%.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
- 2023-09-22 Nuove serre per altri 6000 metri quadrati protetti
- 2023-09-21 Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
- 2023-09-21 Progetto Biofruitnet, per lo sviluppo e il sostegno dell'agricoltura biologica in Europa
- 2023-09-21 "Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
- 2023-09-21 Una controversia di lavoro scatena le proteste e l'intervento della polizia
- 2023-09-21 La sostenibilitá passa anche per il packaging
- 2023-09-21 I risultati del programma di miglioramento genetico dell’uva da tavola della Rete IVC
- 2023-09-21 Grecia: i danni causati dalle inondazioni sono stimati in miliardi
- 2023-09-20 Le selezionatrici di ultima generazione individuano le infestanti negli ortaggi verdi
- 2023-09-20 Italia top exporter di prodotti agroalimentari bio in Europa
- 2023-09-20 Agrisolare, ecco tutti i finanziamenti per le aziende ortofrutticole
- 2023-09-20 "La coltivazione in semi-substrato garantisce un attecchimento rapido e uniforme subito dopo la semina"
- 2023-09-20 "Piattaforma di scambio concentrata per la cura dei fornitori e l'acquisizione di nuovi clienti"
- 2023-09-20 La criminalità informatica sferra un grave colpo a Royal HZPC Group
- 2023-09-19 L'Egitto adotta severe misure per combattere la violazione dei diritti di proprietà intellettuale sulla frutta esportata
- 2023-09-19 ILIP partner per la filiera ortofrutticola sostenibile
- 2023-09-18 Neve tardiva in Sudafrica mentre il Paese si prepara per El Niño
- 2023-09-15 "Il consumo del biologico in ambito scolastico deve diventare un momento costruttivo di educazione"