

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
USA: ottime prospettive per il mercato dell'ortofrutta bio
Gli Stati Uniti rappresentano il più grande mercato al mondo e uno tra quelli a più rapida crescita per gli alimenti biologici. Secondo il rapporto, la sua ampia base di consumatori - con uno fra i più alti poteri d’acquisto del mondo - ha amplificato le entrate del mercato bio.
Il segmento dell'ortofrutta in particolare ha beneficiato negli ultimi anni degli enormi sviluppi del mercato. I trend futuri del settore sono alquanto luminosi ed indicano un commercio altamente redditizio.
Poiché la filiera della produzione è controllata scrupolosamente, le aziende applicano procedure rigorose per mantenere un alto livello di qualità del prodotto e dei requisiti biologici, che – in ultima analisi - attraggono un grande numero di consumatori attenti alla salute. Questo, insieme a diversi altri fattori discussi e analizzati a fondo nel rapporto, si tradurrà in un’enorme espansione del mercato in tutta la nazione.
Inoltre, malgrado sia il più grande mercato del mondo per gli alimenti biologici, gli Stati Uniti nel 2009 rappresentavano soltanto poco più del 5% della superficie agricola biologica mondiale. Il governo degli Stati Uniti sta pertanto promuovendo il settore bio sia con un supporto finanziario che normativo, spiega il report.
Gli stati e le contee inoltre stanno incoraggiando gli agricoltori ad incrementare le superfici agricole bio e a dedicarsi a queste colture orientate alla salute e a valore aggiunto. Il rapporto prevede che questo trend rimarrà costante nei prossimi anni e che sosterrà l'appeal del mercato statunitense per la messa in atto e l'espansione del settore.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi