Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Ancora difficile la situazione in Ucraina

Russia: recupera l'import di frutta nel 2010, ma non sul fronte della qualita'

In occasione del recente Eurofruit Congress Middle East a Dubai, Andriy Yarmak del periodico Fruit-inform ha fornito una fotografia della situazione del mercato ortofrutticolo in Russia e Ucraina.

La Russia costituisce oggi il più grande mercato ortofrutticolo in tutto il continente europeo, mentre l'Ucraina sta crescendo tanto sul fronte delle importazioni (6 milioni di ton/anno) quanto su quello dell'export.

Per quanto riguarda la frutta, i principali prodotti richiesti dal mercato russo sono agrumi (26% delle importazioni), mele (22%) e banane (20%) - vedi tabella qui di seguito.

Struttura delle importazioni frutticole in Russia


Analoga situazione in Ucraina dove agrumi, mele e banane costituiscono i principali prodotti frutticoli d'importazione, con quote rispettivamente del 38, 28 e 23 per cento (vedi tabella qui di seguito).

Struttura delle importazioni frutticole in Ucraina


Se è vero che le importazioni di ortofrutta da parte di questi due paesi hanno subìto una battuta d'arresto a seguito della crisi economica, con consumatori che hanno optato per prodotti più economici e di qualità inferiore, Fruit-inform vede comunque una ripresa dell'import russo nel 2010.

Nel 2010, infatti, la Russia dovrebbe importare un 3% in più di frutta, giungendo ad un nuovo record, mentre l'Ucraina vedrà un'ulteriore contrazione del 5% nelle importazioni. Analogo scenario per l'import di agrumi (Russia +7%; Ucraina -3%) e di uva da tavola e pesche (Russia +10/14%; Ucraina -10/14%).

Dunque, il mercato russo è in fase di recupero; il che comunque non vuol dire automaticamente che esso sia pronto ad assorbire gli stessi volumi di ortofrutta di qualità visti in passato! Infine, la Russia è pronta ad utilizzare pesantemente barriere non tariffarie per proteggere il proprio mercato interno nel futuro.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto