Aggiungere alla dieta grassi monoinsaturi per migliorare gli effetti della dieta a basso contenuto di colesterolo: a sostenerlo uno studio dei ricercatori del St. Michael's Hospital di Toronto guidati da David Jenkins e pubblicato sul Canadian Medical Association Journal da cui emerge che i grassi contenuti in noci, avocado e oli come l'olio d'oliva e di girasole possono essere d'aiuto per proteggere cuore e arterie.
Nello studio i ricercatori hanno diviso in modo casuale 17 uomini e 7 donne in postmenopausa in due gruppi, facendo assumere a entrambi una dieta con livelli moderati di colesterolo, ma assegnando solo a uno dei due un alto consumo di grassi monoinsaturi.
Ed è risultato che nel gruppo ad alto consumo di grassi monoinsaturi i livelli di colesterolo "buono" - lipoproteine ad alta densità o HDL - erano aumentati del 12,5% mentre i livelli di colesterolo "cattivo" - lipoproteine a bassa densità o colesterolo LDL - erano diminuiti del 35%. Un risultato interessante, spiega Jenkins, considerando che le persone con bassi livelli di HDL e alti livelli di colesterolo LDL corrono maggiori rischi di sviluppare malattie cardiovascolari.
