Con il sostegno di Assortofrutta, Asprofrut, Lagnasco Group, Ortofruit Italia

LVIA: raccolti 16.000 euro con l'iniziativa un sacchetto di mele per l'Africa

In ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA è scesa in piazza per proporre ai cittadini un atto di giustizia: un sacchetto di mele per contribuire a lottare contro la fame e la malnutrizione che ancora oggi nel mondo colpisce 900 milioni di persone.

Grazie ai tanti banchetti allestiti dai volontari in varie località delle province di Cuneo e Torino, al contributo di Assortofrutta, Asprofrut, Lagnasco Group, Ortofruit Italia che hanno messo a disposizione, gratuitamente, le mele, e la collaborazione con Avis Provinciale Cuneo, sono stati raccolti 16.000 euro che contribuiranno a sostenere l’agricoltura locale in tre paesi africani – Burundi, Guinea Bissau, Etiopia – che sono stati gravemente colpiti dalla crisi alimentare che dal 2008 ad oggi ha visto aumentare in maniera spropositata i prezzi dei prodotti alimentari.

Inoltre, le rimanenze delle mele invendute sono andate a comunità ed enti che operano per la solidarietà sui nostri territori, come Caritas, Associazione Comunità Papa Giovanni XXII, case di riposo, Cottolengo e molti altri.

I fondi raccolti aiuteranno i piccoli produttori locali in Africa fornendo strumenti agricoli, sementi e costruendo sistemi di irrigazione: l’obiettivo è quello di garantire alle famiglie un’autosufficienza alimentare e la possibilità di vendere i prodotti alimentari sui mercati locali, per aumentare il livello del reddito e potersi permettere di sostenere per lo meno le spese basilari per l’istruzione, le cure sanitarie e l’acquisto di generi alimentari per una dieta sana e diversificata.

Per maggiori informazioni: www.lvia.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.