A seguito degli ottimi risultati riscontrati con la raccolta e la commercializzazione del melone ROTARY di Seminis in Sicilia nella scorsa primavera, ci si prepara alla prossima stagione in serra con i trapianti che andranno da fine dicembre a fine febbraio, e raccolta prevista in aprile e maggio.
Le più qualificate aziende dell’areale hanno riconosciuto le valide caratteristiche del ROTARY:
- Buona adattabilità alla coltura nei trapianti precoci, anche quelli anticipati di dicembre, grazie alla forza e alla rusticità della pianta che permette di superare brillantemente anche condizioni non favorevoli nel periodo invernale.
- Buona capacità di allegare in condizioni di basse temperature e ridotta luminosità dei mesi di febbraio e marzo permettendo così di raggiungere produzioni significative.
- Capacità di raggiungere pezzature perfettamente commerciali senza l’ausilio di interventi specifici, contribuendo in tal modo a salvaguardare la qualità del prodotto, con cavità di dimensioni più ridotte, polpa più soda e compatta e grado zuccherino più elevato.
- La possibilità di ridurre gli interventi sul prodotto si rivela interessante anche nella gestione economica della coltura con risparmio nel ciclo produttivo.
Tali caratteristiche del prodotto, che si vanno ad aggiungere ad una retatura sempre completa e ben fatta e ad un'uniformità di pezzatura, fanno sì che il ROTARY entri a pieno diritto nelle scelte delle aziende impegnate a ricercare la qualità senza perdere di vista l’esigenza della produttività.
ROTARY rappresenta in tal senso un ottimo equilibrio tra Qualità e Produttività, temi molto cari alla Seminis e al Gruppo Monsanto.
I nostri esperti sono a disposizione per tutti i chiarimenti e approfondimenti necessari e per una consulenza sul campo.
Contatti:
Monsanto Vegetable Seeds
Vanes Montanari
Technology Development Responsible Melone
Cell.: +39 335 5208954
Giovanni Alfieri
Technology Development Responsible Melone
Cell.: +39 335 7327542
Fabrizio Petrillo
Key Account Manager Melone
Cell.: +39 335 5742647
Francesco Boccia
Strategic Marketing Manager
Cell.: +39 346 8316220


Avvisi
La clessidra





Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- Tutte le novità sul fronte del basilico
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"
- 2023-03-28 "I coltivatori più resilienti hanno lottato per produrre ancora mele di alta qualità"
- 2023-03-28 Altre piogge potrebbero accelerare la fine della campagna dell'uva da tavola sudafricana
- 2023-03-28 Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- 2023-03-28 Fragole: con le linee Solarelli e Piraccini la qualità si alza e il mercato premia
- 2023-03-28 Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- 2023-03-28 Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- 2023-03-27 Focus sul mercato mondiale dell'avocado
- 2023-03-27 "Qualunque sia il prezzo di mercato, noi saremo più competitivi"
- 2023-03-27 I coltivatori egiziani di fragole si lamentano delle condizioni meteo avverse
- 2023-03-27 "La stagione delle mele polacche dovrebbe continuare almeno fino all'inizio di giugno"
- 2023-03-27 Melo, il dirado è Brevis
- 2023-03-27 E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo
- 2023-03-24 La wax apple cinese si rivolge sempre più verso i mercati internazionali
- 2023-03-24 "Il Ramadan stimola sempre la vendita di angurie"
- 2023-03-24 "Bisogna considerare l'utilizzo di sistemi di protezione per garantire almeno una parte del raccolto di drupacee"
- 2023-03-24 "Prevediamo una transizione tranquilla verso la stagione dell'avocado peruviano e una ripresa dei consumi"
- 2023-03-23 Avocado Hass: poco prodotto e prezzi alle stelle