
Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Progetto OPERA: pacchetto di servizi finanziari per i Soci Terremerse a tassi agevolati e a tasso zero
E' stato presentato lo scorso 14 ottobre 2010 a Bagnacavallo (RA), durante un convegno organizzato dalla Cooperativa Terremerse, un nuovo pacchetto di servizi finanziari per i Soci: l'evento è il primo di una serie di appuntamenti in cui verranno illustrate le proposte del progetto OPERA.
Sono state identificate alcune macroaree tematiche quali finanza, assicurazioni, contributi, servizi avanzati. Per ciascuna è stato individuato un referente interno. L’azienda ha poi avviato un processo di analisi settoriale insieme alle realtà del territorio che operano in ciascuna area.
L’obiettivo è che il socio possa non solo contare su un riferimento immediato in Cooperativa, ma su una rete di relazioni articolate per offrirgli servizi personalizzati, competitivi ed esclusivi. Tutto ciò senza dover aumentare i costi del sistema. Uno strumento "aperto", in cui il Socio è protagonista nella misura in cui può segnalare le proprie richieste ad una struttura organizzata per interpretarle, analizzarle e trasformarle in proposte concrete per tutta la base sociale.
All’incontro hanno partecipato Agrifidi 1 e sette istituti di credito del territorio: Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese, Cassa di Risparmio di Ravenna, UGF Banca, Banca di Romagna, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna.
Durante la serata è stata illustrata "OPERA Servizi finanziari": un pacchetto di sei diverse proposte per il finanziamento a breve e medio-lungo termine con un ventaglio di scelte in grado di rispondere ad ogni esigenza dell’imprenditore agricolo. Particolarmente significativa è l’offerta di un finanziamento a breve ed uno a medio-lungo termine in cui una parte o la totalità degli interessi sono a carico della cooperativa.
Ad esempio, i Soci che intendono realizzare impianti frutticoli e si impegnano a seguire la pianificazione varietale consigliata da Terremerse, possono richiedere il 50% del contributo da finanziamenti dell’OCM e per il restante 50% un finanziamento che si inizierà a pagare solo al terzo anno e i cui interessi saranno pagati dalla cooperativa Terremerse.
Ciò è possibile grazie ad un accordo con i sette Istituti di Credito del territorio e con Agrifidi 1, e grazie alla riorganizzazione di personale e procedure interne oggi in grado di rispondere in tempi brevi alle richieste dei Soci.
OPERA delinea una strategia volta a massimizzare il valore che la Cooperativa può generare per le aziende agricole, essendo il primo obiettivo di Terremerse quello di rendere economicamente e socialmente sostenibile il lavoro delle aziende socie. In un contesto di mercato caratterizzato da alta volatilità dei prezzi, forte concorrenza internazionale e sempre maggior differenziazione dei prodotti, occorre rafforzare e coordinare al meglio le azioni da mettere in campo per rispondere ai reali bisogni dei produttori agricoli e agevolarne il lavoro quotidiano.
Terremerse è una cooperativa che fornisce mezzi tecnici e ritira le produzioni orticole, frutticole, cerealicole delle aziende socie. Oltre alla gestione materiale dei prodotti, svolge azioni di consulenza ed eroga servizi attraverso le strutture e la rete degli agronomi che assistono i produttori. Due sono i principali compiti della cooperativa: disegnare la migliore strategia commerciale ricercando posizionamenti di mercato più remunerativi, e offrire nuovi strumenti per aumentare la remunerazione del capitale e del lavoro in campagna.
"Stiamo cercando di rispondere concretamente a tutto ciò di cui il produttore può aver bisogno - dichiara Marco Casalini, presidente della cooperativa - Abbiamo studiato un’offerta di servizi che valorizza e migliora il lavoro già fatto nel corso degli anni, non aggiunge costi e non replica ciò che già viene offerto da altre strutture. Tutto questo è realizzato creando sinergie nel territorio in cui operiamo".
Per completare l’offerta di servizi ai Soci, nel mese di novembre sarà presentato "Terremerse OPERA servizi assicurativi", mentre si stanno già analizzando nuove proposte e convenzioni per il 2011.
Per maggiori informazioni:
Eraldo Secchi
Marketing e comunicazione cooperativa Terremerse
E-mail: esecchi@terremerse.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-05 Piazza Verde: incontro con il paesaggio e con gli esperti di settore che lo raccontano
- 2023-06-05 "Abbiamo perso 150mila piante, ma ci rialzeremo"
- 2023-06-05 Acquisti di ortofrutta in calo dell’8% nel primo trimestre
- 2023-06-05 "La piattaforma è uno strumento essenziale sia per i lavoratori sul campo sia per i gestori da remoto"
- 2023-06-01 AIAB e Ortofrutta Italia si uniscono per lo sviluppo e la promozione delle filiere biologiche
- 2023-06-01 Il cambiamento climatico è una realtà per l'agricoltura marocchina
- 2023-06-01 Dalla partnership tra Koppert e Opera CRO nasce il prototipo Zefiro per l'utilizzo di organismi utili
- 2023-06-01 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
- 2023-05-31 "Un impianto super intensivo di ciliegi non può essere esposto a rischi"
- 2023-05-31 Il settore biologico è finalmente in ripresa?
- 2023-05-31 Asta online di macchine per la lavorazione di verdure e patate
- 2023-05-31 Più di un miliardo e mezzo di produzione lorda vendibile persa a causa dell'alluvione
- 2023-05-30 Timori in calo per la disponibilità di frutta e verdura in Regno Unito
- 2023-05-30 Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea
- 2023-05-30 Trapview partner di Bonduelle per il monitoraggio digitale della lattuga destinata alla IV gamma
- 2023-05-29 Proposte innovative al servizio della frutticoltura
- 2023-05-29 I progressi nella selezione ottica delle carote fanno aumentare la produttività
- 2023-05-29 Macfrut fa volare alto Cesena Fiera
- 2023-05-29 Sui danni dell'alluvione riunione operativa a CSO Italy
- 2023-05-29 Romano (AIAB): "I prezzi dei prodotti bio tengono meglio"