

Avvisi





Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Agea: in distribuzione alimenti per indigenti
In Italia, tale programma è applicato dall’Organismo pagatore di Agea per il tramite delle Organizzazioni caritative iscritte nell’apposito Albo e la definizione dei prodotti da includere nel "paniere" destinato alle medesime organizzazioni è a cura del Mipaaf.
Attualmente sono in fase di distribuzione, sotto l’egida di Agea, oltre 60 mila tonnellate di alimenti e 22,7 milioni di litri di latte, che rappresentano la tranche finale del quantitativo di aiuti assegnati all’Italia per il 2010.
Questo il dettaglio dei prodotti in distribuzione coi relativi quantitativi: 27.596,050 ton di pasta; 8.693,542 ton di biscotti; 9.922 ton di riso; 1.321 ton di fette biscottate; 855 ton di crackers; 10.041,240 ton di formaggi; 881,500 ton di burro; 22.706.46,797 ton di latte; 748,400 ton di confettura.
Il numero totale degli indigenti assistiti è di 2.733.736, così suddivisi regione per regione:
Piemonte 150.232; Valle D’Aosta 450; Liguria 70.410; Lombardia 257.830; Veneto 93.306; Trentino 16.738; Friuli Venezia Giulia 41.395; Emilia Romagna 161.689; Toscana 116.653; Umbria 29.488; Marche 57.642; Abruzzo 56.025; Molise 10.002; Lazio 325.570; Sardegna 88.102; Campania 506.593; Basilicata 20.141; Puglia 202.010; Calabria 126.572; Sicilia 402.888.
Gli Enti caritativi riconosciuti iscritti all’Albo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale sono: Croce rossa italiana; Caritas italiana; Fondazione banco alimentare dell’Emilia Romagna, delle Marche; Associazione banco alimentare del Piemonte, della Toscana, dell’Abruzzo, della Calabria; Banco alimentare della Liguria, della Lombardia, del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, dell’Umbria, del Lazio, della Sardegna, della Puglia, della Sicilia, della Campania; Associazione amici banco alimentare Palermo, Associazione banco alimentare Roma, Associazione "Sempre insieme per la Pace"; Unione nazionale istituzioni e iniziative di Assistenza sociale di Solarino (SR); Ente diocesano assistenza di Matera, di Tursi Lagonegro (PZ); Opera diocesana assistenza di Campobasso, di Trivento (CP), di Lanusei (NU); Comunità di Sant’Egidio.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
- 2023-09-22 Nuove serre per altri 6000 metri quadrati protetti
- 2023-09-21 Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
- 2023-09-21 Progetto Biofruitnet, per lo sviluppo e il sostegno dell'agricoltura biologica in Europa
- 2023-09-21 "Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
- 2023-09-21 Una controversia di lavoro scatena le proteste e l'intervento della polizia
- 2023-09-21 La sostenibilitá passa anche per il packaging
- 2023-09-21 I risultati del programma di miglioramento genetico dell’uva da tavola della Rete IVC
- 2023-09-21 Grecia: i danni causati dalle inondazioni sono stimati in miliardi
- 2023-09-20 Le selezionatrici di ultima generazione individuano le infestanti negli ortaggi verdi
- 2023-09-20 Italia top exporter di prodotti agroalimentari bio in Europa
- 2023-09-20 Agrisolare, ecco tutti i finanziamenti per le aziende ortofrutticole
- 2023-09-20 "La coltivazione in semi-substrato garantisce un attecchimento rapido e uniforme subito dopo la semina"
- 2023-09-20 "Piattaforma di scambio concentrata per la cura dei fornitori e l'acquisizione di nuovi clienti"
- 2023-09-20 La criminalità informatica sferra un grave colpo a Royal HZPC Group
- 2023-09-19 L'Egitto adotta severe misure per combattere la violazione dei diritti di proprietà intellettuale sulla frutta esportata
- 2023-09-19 ILIP partner per la filiera ortofrutticola sostenibile
- 2023-09-18 Neve tardiva in Sudafrica mentre il Paese si prepara per El Niño
- 2023-09-15 "Il consumo del biologico in ambito scolastico deve diventare un momento costruttivo di educazione"