

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Le clementine calabresi sbarcano al SIAL di Parigi
Oltre ai due stand che espongono le eccellenze della "dispensa-Cosenza", la Camera di Commercio bruzia ha letteralmente invaso il Parco delle Esposizioni parigino con ben 5.000 "bomboniere", monoporzioni di clementine, e centinaia di cassette col prelibato agrume. Vanno a ruba, praticamente, al SIAL: un frutto fresco e pratico da consumare, che si sbuccia facilmente, profumato e succulento, ricco di vitamine e privo di semi, sta conquistando il pubblico e, quel più conta, i buyers di mezzo mondo.
Fortemente voluta dal presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Giuseppe Gaglioti, la presenza al SIAL ha la sua "bandiera" nelle originali "bomboniere", scatoline verdi e arancione, che contengono, oltre a un frutto, un piccolo depliant illustrativo in francese e un mini-dvd con un suggestivo film-documentario sull'agrume e sul territorio che lo produce. Le clementine sono state anche distribuite da hostess in due eventi di grande rilievo: alla Conferenza speciale nel "Nutrition & Health Village", sulla frutta e alla "Trend & Innovation Ceremony". Non solo clementine, in ogni caso.
Gran successo stanno riscuotendo gli spazi dedicati alle sedici aziende del food cosentino, collocati in due suggestivi ed eleganti stand, uno tinto d'azzurro, dedicato al mare, l'altro ispirato ai colori della terra. Nelle due eccezionali location, la Camera di Commercio bruzia mette in mostra fragranti extravergini, vini, paste e prodotti da forno, formaggi, conserve alimentari, e bibite gasate, salumi e insaccati di Suino Nera di Calabria, tipicità dolciarie, golosità al cedro, ai fichi, alla liquirizia. Tutto "il buono di Cosenza e dintorni" con le sue eccellenze più ghiotte e genuine.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "I prezzi degli agrumi egiziani saranno più competitivi di quelli della Turchia e della Grecia"
- 2023-11-29 "Stiamo assistendo ad una crescita significativa della domanda di clementine"
- 2023-11-29 "Stiamo lavorando per mitigare questi incrementi di prezzo"
- 2023-11-28 Calibri piccoli e prezzi fissi per le clementine Tobsine
- 2023-11-27 "Il caldo estivo ha generato Clemenules di piccolo calibro, perfette per i nostri sacchetti in juta per le feste"
- 2023-11-24 La produzione israeliana di agrumi dovrebbe raggiungere 160mila tonnellate
- 2023-11-24 Mercato lento e prezzi in calo per limoni e pompelmi spagnoli
- 2023-11-23 Una buona finestra per i limoni del Messico
- 2023-11-23 "Soddisfacente domanda per le clementine marocchine in vista delle festività"
- 2023-11-23 Il prodotto tarda a maturare, ma c’è chi si adegua
- 2023-11-23 Tra le criticità dell'attuale campagna agrumi ci sono i calibri medio-piccoli
- 2023-11-22 Ultimi accorgimenti prima dell'avvio della campagna dell'arancia rossa siciliana
- 2023-11-22 Le stime sugli agrumi sono in rialzo per la stagione 2023/24 nell'emisfero boreale
- 2023-11-21 Crescente interesse per la varietà di arancia pigmentata Red Lina
- 2023-11-21 I calibri delle arance egiziane sono migliori di quelle dell'anno scorso
- 2023-11-20 La stagione degli agrumi egiziani inizierà il 15 dicembre