


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Anche la multinazionale Dole tra i partecipanti
Progetto tedesco per un container intelligente destinato al trasporto della frutta
Il progetto dovrebbe condurre allo sviluppo di nuovi sistemi di trasporto, costantemente monitorati e analizzati, sui quali si possono adottare regole già durante il trasporto. Questo può valere tanto per le merci su strada, quanto per quelle che viaggiano via mare o via aerea.
Finora, i container per il trasporto di frutta vengono controllati solo in alcune parti o la temperatura interna rimane impostata su un determinato livello. In un "container intelligente", invece, la temperatura viene determinata in base al rilevamento dei dati in molte zone diverse e viene misurata allo stesso tempo anche l'umidità relativa. Le misurazioni vengono inoltre interpretate, al fine di minimizzare le perdite di prodotto e valutarne il grado di maturazione.
Ideatore del progetto è il Prof. Walter Lang dell'università di Brema. Egli sostiene che si possa arrivare a un miglioramento della qualità dei prodotti, con perdite ridotte e minori movimentazioni.
Fonte: Università Brema
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "L'innovazione e la collaborazione italo-messicana hanno dato vita a nuove varietà di piccoli frutti"
- 2023-12-07 Ecco come risparmiare tempo, personale e prodotto
- 2023-12-07 Un nuovo telo versatile per frutteti e orticole
- 2023-12-06 Le prime "Vaschette Bestack" certificate sono di Agrypack
- 2023-12-04 Ecco le novità della ricerca sui nuovi portinnesti delle drupacee
- 2023-12-04 Modernizzare per ottenere un sistema alimentare globale più sostenibile
- 2023-12-01 Nuove tecnologie per il riciclo dell’acqua di lavorazione delle noci
- 2023-12-01 Un software basato sull'AI che massimizza le vendite e riduce al minimo gli sprechi
- 2023-11-24 A Macfrut anteprima di alcuni nuovi portainnesti per gli agrumi
- 2023-11-24 Un orto aeroponico in un borgo residenziale: a Milano nasce Forrest in Town
- 2023-11-22 Previsioni meteo con una "precisione senza precedenti"
- 2023-11-21 La digital assurance a supporto dell'impegno delle aziende agricole in tema sostenibilità
- 2023-11-20 L'aglio nero fermentato sbarca al Parlamento europeo
- 2023-11-17 Una nuova selezionatrice per le patate con l'intelligenza artificiale
- 2023-11-16 Melagrana, un frutto sempre più "automatizzato"
- 2023-11-15 Frutta pronta al consumo: ecco una linea delicata per lavorarla