Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

In calo carote e cavoli

Germania: aumenta l'areale destinato ad asparagi nel Baden-Württemberg

Dalle ultime statistiche risulta che, nel 2010, nello stato tedesco di Baden-Württemberg sono stati coltivati ortaggi su 9.916 ettari (10.217 Ha nel 2009). Oltre 9.464 Ha, ovvero il 95% della coltivazione, sono destinati alle produzioni in campo aperto, mentre 452 Ha sono destinati a serre e tunnel in plastica.

Il prodotto maggiormente coltivato, con oltre un quarto dell'areale, è l'asparago. Dopo che per anni l'areale era rimasto stabile, la coltivazione è aumentata del 12% nel 2010, raggiungendo una superficie di 2.401 Ha.

Ben 2.001 Ha sono stati destinati nel 2010 a un vasto assortimento di insalate. Oltre a varietà già conosciute, come la lattuga di campo (614 Ha), l'insalata Iceberg (400 Ha) e il cespo tradizionale di insalata (282 Ha), ne vengono coltivate sempre di nuove. I prodotti che hanno presentato i maggiori incrementi sono la lattuga Oak Leaf (188 Ha, +8%) e la lattuga romana (68 Ha, +21%); i maggiori cali si sono registrati nel comparto indivia: -31%. In crescita anche la coltivazione di mais (680 Ha), bacche commestibili (384 Ha) e zucchine (171 Ha).

La coltivazione di carote è diminuita del 20% nel 2010, raggiungendo i 667 Ha ed è calata anche la coltivazione di crucifere, soprattutto quella di cavolo, broccoli e cavolfiori. La coltivazione di cavolo rosso e cavolo rapa è rimasta invariata.

In ambiente protetto, le insalate risultano le colture più importanti, con 237 Ha, in particolare la lattuga di campo che copre 138 Ha. Seguono pomodori (72 Ha) e cetrioli (52 Ha).

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto