Dalle ultime statistiche risulta che, nel 2010, nello stato tedesco di Baden-Württemberg sono stati coltivati ortaggi su 9.916 ettari (10.217 Ha nel 2009). Oltre 9.464 Ha, ovvero il 95% della coltivazione, sono destinati alle produzioni in campo aperto, mentre 452 Ha sono destinati a serre e tunnel in plastica.
Il prodotto maggiormente coltivato, con oltre un quarto dell'areale, è l'asparago. Dopo che per anni l'areale era rimasto stabile, la coltivazione è aumentata del 12% nel 2010, raggiungendo una superficie di 2.401 Ha.
Ben 2.001 Ha sono stati destinati nel 2010 a un vasto assortimento di insalate. Oltre a varietà già conosciute, come la lattuga di campo (614 Ha), l'insalata Iceberg (400 Ha) e il cespo tradizionale di insalata (282 Ha), ne vengono coltivate sempre di nuove. I prodotti che hanno presentato i maggiori incrementi sono la lattuga Oak Leaf (188 Ha, +8%) e la lattuga romana (68 Ha, +21%); i maggiori cali si sono registrati nel comparto indivia: -31%. In crescita anche la coltivazione di mais (680 Ha), bacche commestibili (384 Ha) e zucchine (171 Ha).
La coltivazione di carote è diminuita del 20% nel 2010, raggiungendo i 667 Ha ed è calata anche la coltivazione di crucifere, soprattutto quella di cavolo, broccoli e cavolfiori. La coltivazione di cavolo rosso e cavolo rapa è rimasta invariata.
In ambiente protetto, le insalate risultano le colture più importanti, con 237 Ha, in particolare la lattuga di campo che copre 138 Ha. Seguono pomodori (72 Ha) e cetrioli (52 Ha).


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
In calo carote e cavoli
Germania: aumenta l'areale destinato ad asparagi nel Baden-Württemberg
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"