

Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
5-21 novembre 2010
29ma Festa del Radicchio a Rio San Martino (Scorze' - Venezia)
Si parte venerdì 5 novembre 2010 con il concerto gratuito dei "Cugini di campagna" e poi si prosegue fino a domenica 21 con un calendario ricchissimo di appuntamenti per grandi e piccini, dedicati alla rinomata cicoria trevigiana. La 29ma edizione della Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP di Rio San Martino (Scorzé - VE) si prepara anche quest’anno ad incoronare il Radicchio come prodotto principe e protagonista della stagione e ad accogliere i numerosissimi visitatori nei tre week end di novembre.
Organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzé in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP e realizzata grazie alla passione e all’impegno di più di 200 volontari, la rassegna è cresciuta negli anni arrivando a coinvolgere, nell’edizione 2009 oltre 70.000 persone e giungendo a mettere in piedi un ricchissimo calendario di appuntamenti, iniziative ispirate al recupero delle tradizioni, dedicate agli amanti dello sport, della musica e della cultura, senza mai dimenticare la solidarietà. E poi naturalmente serate eno-gastronomiche a tema, come l’ormai tradizionale Galà di S. Martino "A tavola con il Radicchio" che si svolgerà mercoledì 10 novembre con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Castelfranco (ingresso su prenotazione al numero 041.446786 - 041.446169).
La rassegna raggiungerà il suo apice nel terzo week end, quello conclusivo, in programma venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 novembre, denominato "La Strada del Radicchio incontra...", durante il quale proprio sulla Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP si incroceranno in suo onore le diverse Strade dei prodotti tipici veneti rappresentate dal Coordinamento Strade del Veneto e in particolare la Strada dei vini D.O.C. Lison Pramaggiore, la Strada dei Vini del Piave, la Strada del Vino Montello e dei Colli Asolani, la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, la Strada del Vino dei Colli Euganei, la Strada del Riso Vialone Nano Veronese I.G.P. e la Strada del Recioto e dei Vini Gambellara DOC, offrendo così ai visitatori una colorata e suggestiva panoramica delle ricchezza agroalimentari e turistiche del nostro territorio. Nella serata di sabato 20 novembre è atteso anche Beppe Bigazzi.
Un assaggio della ricca varietà di prodotti delle Strade venete sarà in esposizione anche durante tutta la giornata di sabato 23 ottobre in Piazza Ferretto a Mestre, come una gustosa anteprima di quel che avverrà poi a Rio San Martino.
Clicca qui per scaricare il programma.
Per maggiori informazioni: www.prolocoscorze.it.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-27 In arrivo la prima expo del Mandarino Tardivo di Ciaculli
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold
- 2023-02-27 Giornata frutticola: scopazzi del melo, punto su evoluzione, monitoraggio e ricerca
- 2023-02-27 Convegno "Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP verso la sostenibilità"
- 2023-02-24 Mirtillo in Portogallo: ecco cosa si potrà conoscere al BlueBerry days