

Avvisi





Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Albenga (SV): nasce una linea di liquori che valorizza le specialita' ortofrutticole del territorio ingauno
L'idea della grappa Articioc nasce da Enzo Bellissimo, imprenditore agricolo e dalla moglie Vittoria. Consapevole del patrimonio agricolo della propria terra grazie ad anni ed anni di esperienza nel settore, Enzo Bellissimo ha voluto creare una linea di liquori che valorizzasse le specialità ortofrutticole del proprio territorio, avvalendosi della collaborazione di Giorgio e Alessandro Soldatini, Mastri Distillatori, proprietari della Distilleria Gualco di Silvano d'Orba.
Articioc è una grappa al carciofo violetto di Albenga (provincia di Savona), ottenuta da vinacce rosse piemontesi, non troppo secca e realizzata solo utilizzando il cuore del carciofo, per dare una nota di gusto senza snaturare il sapore caratteristico della grappa.
Commenta Vincenzo Bellissimo: "La nostra attività è sempre stata legata al settore floricolo. L’idea di creare una grappa da un prodotto di eccellenza come il carciofo di Albenga è nata principalmente con lo scopo di valorizzare il territorio. Non credevamo neppure noi che saremo arrivati a risultati così prestigiosi, come il premio ricevuto ad Asti. Il nostro è un prodotto di nicchia, di alta qualità, un prodotto speciale, che va a valorizzare il territorio di Albenga e porta il nome della nostra città in tutta Italia".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-06 "Possiamo produrre circa 100 retine al minuto"
- 2023-12-06 Per CPR System è un'annata di crescita oltre le attese
- 2023-12-06 Consorzio Tutela del Limone di Siracusa IGP: bando per selezione ente esecutore
- 2023-12-06 Agrivoltaico, un progetto da affidare a degli esperti multidisciplinari
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili