Avvisi

La clessidra

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Tutte le virtu' del carciofo

Il carciofo è buono con il palato e buono con il corpo. E questa sua bontà d’animo è resa possibile dalle sostanze in esso contenute. In primis, la cinarina, un polifenolo antiossidante derivato dell’acido caffeico che stimola la produzione della bile. La bile, nell’intestino favorisce la digestione dei grassi.

Ma la parte del leone il carciofo la fa con il fegato. Se questo non funziona correttamente, ne risente tutto l’organismo. E così, via libera a gonfiori, flatulenza, cattiva digestione, bruciori di stomaco e tutta una serie di problemi legati all’alimentazione come il sovrappeso e l’obesità.

A promuovere la salute del fegato ci penserebbe l’inulina, spiegano gli esperti di Nutricion.pro, che possiede proprietà rigeneranti e curative del fegato. Un fegato sano riesce a contrastare i livelli squilibrati di colesterolo e promuove una decongestione dello stesso. Allo stesso modo, una adeguata produzione di acidi biliari influisce sulla digestione e l’assorbimento delle sostanze nutritive.

Ma il carciofo è anche un ottimo diuretico, utile nei casi di ritenzione idrica, cellulite e anche quando sia necessaria una diuresi corretta. Se si conta poi che è anche un buona fonte di minerali quali calcio, magnesio e potassio il gioco è fatto. E non dimentichiamoci della fibra, utile a buon funzionamento dell’intestino.

Sembrava fosse finita, invece gli esperti rincarano la dose, ricordandoci che il carciofo contiene anche la vitamina B, la niacina che può trasformare i carboidrati in energia, migliorare la circolazione sanguigna e, dulcis in fundo, proteggere il sistema nervoso e stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue.

Inoltre il carciofo contiene anche altre vitamine come la C e la E, noti antiossidanti. E poi la vitamina A e la B1 e B2. Che dire poi dell’acido folico e altri minerali come il sodio, il manganese, il rame, lo zinco, il ferro, il selenio? Be’, anche questi ci sono e, a questo punto, non ci resta che augurare "buon appetito" e "alla salute!" con il carciofo.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto