Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'acqua assunta mangiando frutta e verdura e' meglio di quella in bottiglia

Un famoso dermatologo di Hollywood, considerato da molti un guru delle ricette anti-invecchiamento, sostiene che l’acqua contenuta nella frutta e nella verdura è migliore di quella bevuta dal solito bicchiere.

Per il dermatologo dottor Howard Murad, assistente di medicina dell’Università della California a Los Angeles, la pelle è una sorta di microcosmo di tutto il corpo e riflette ciò che accade all’interno del nostro organismo. La chiave per essere in buona salute, è quella di mantenere sane le cellule del corpo e ciò si può fare mantenendo un'adeguata idratazione.

La maggior parte delle persone accetta gli "acciacchi" del tempo (come l’aumento di peso, la fatica e la degenerazione della salute) considerandoli come qualcosa di inevitabile, ma la verità è che fino all’80% della longevità è dovuta al nostro stile di vita e non ai nostri geni. Lo stile di vita può aiutare il corpo a guarire le lesioni e, quotidianamente, rinnovarlo, facendolo anche apparire più giovane.

Il corpo umano è costituito dal 75-80% di acqua; questa percentuale diminuisce nel corso del tempo. Ciò spiega i segni del tempo: la pelle diventa secca, la digestione rallenta, l’energia diminuisce.

Per il dottor Murad, l’acqua presente nel corpo umano si trova nello spazio intracellulare (cioè all’interno delle cellule) e nello spazio extracellulare (vale a dire tra le cellule). Il dermatologo raccomanda di assumere cibi ricchi di acqua, così da nutrire l'organismo con i circa 2,5 litri necessari quotidianamente.

Quasi tutti gli alimenti contengono una certa quantità di acqua, ma frutta e ortaggi di più; inoltre, sono contemporaneamente ricchi di sostanze nutritive. Per ottenere i migliori risultati, dunque, bisogna mangiare molta verdura cruda e frutta. Con la cottura, le verdure perdono una grande quantità della loro acqua. Sono sufficienti ogni giorno due insalatone e tre frutti, con delle porzioni di fagioli due o tre volte alla settimana.

Queste sono le quantità raccomandate per una buona salute, ma neanche uno su dieci di noi le consuma, perché preferisce ingerire il 70% delle calorie giornaliere mangiando alimenti di origine animale, prodotti alimentari trasformati e snack, con solo il 30% di cibo proveniente dagli alimenti vegetali.

Il dottor Murad ha illustrato i suoi consigli dietetici nel suo nuovo libro, uscito pochi giorni in Gran Bretagna, intitolato "The Water Secret", in cui spiega come è possibile consumare la quantità d’acqua necessaria attraverso il cibo, come introdurla nell'organismo e come farla rimanere all’interno delle cellule.

Quanta acqua è contenuta negli alimenti:
Anguria e cetrioli = 97%
Pomodori = 95%
Melanzane = 92%
Latte = 88%
Pesche = 87%
Fagiolini secchi lessati = 77%
Petto di pollo alla griglia = 65%
Salmone cotto = 62%
Pane integrale = 33%
Data di pubblicazione: