Broccoli e banane proteggono l'intestino
I ricercatori dell'Università di Liverpool hanno studiato su colture cellulari di malati del morbo di Crohn, provocato da infezioni intestinali croniche, come le fibre vegetali influenzano il passaggio di alcuni batteri nelle cellule dell'intestino, verificando che broccoli e banane hanno i migliori effetti nel proteggere dai microrganismi pericolosi, mentre un additivo tipico del cibo precotto ha l'effetto contrario.
"Lo studio dimostra che l'alimentazione ha un ruolo grandissimo nel regolare il movimento dei batteri nell'intestino - ha spiegato Barry Campbell, uno degli autori - e almeno dai test in laboratorio sembra poter aiutare anche i pazienti affetti dal morbo". Lo studio proseguirà sperimentando su alcuni pazienti affetti dalla malattia di Crohn alcuni estratti della banana, per verificare se i benefici si ottengono anche "in vivo", oltre che "in vitro".