Broccoli, mele, pere, ananas, pompelmi e banane tra i 10 cibi brucia grassi
Si tratta di alimenti che, oltre ad essere adatti ad una dieta dimagrante perché ipocalorici e ricchi di vitamine e minerali, contengono sostanze naturali dalle riconosciute proprietà stimolanti sul metabolismo.
Così lui funziona meglio, brucia più grassi e non produce nuove "scorte".
La top ten dei migliori cibi bruciagrassi di sempre da mangiare tutti i giorni, nei piatti preferiti è composta da: yogurt magro. Recenti studi hanno dimostrato che, a parità di calorie introdotte, chi consuma tre porzioni al giorno di latticini magri brucia più grassi più rapidamente. Merito del calcio, un minerale amico del dimagrimento, che nello yogurt magro è presente in grandi quantità: circa 450 milligrammi per porzione.
Secondo cibo brucia grasso sono i broccoli: se il calcio è fondamentale per bruciare i grassi rapidamente, la vitamina C è indispensabile per assimilare il calcio correttamente. Ecco perché, nella top ten dei cibi bruciagrassi, non possono mancare i broccoli, un vero e proprio concentrato di vitamina C, vitamina A, fibre e folati.
Terzo cibo bruciagrasso è il pepe: contiene delle sostanze stimolanti che spingono l’organismo ad incrementare temporaneamente la produzione di ormoni stress-correlati, come il cortisolo, capaci di inibire la fame e accelerare il metabolismo dei grassi.
Si prosegue la top ten dei cibi brucia grassi con le mele e le pere: sono i frutti invernali per eccellenza ma si trovano tutto l’anno. Mele e pere sono gli snack ideali per una pausa dietetica e salutare, perché grazie all’elevatissimo contenuto di fibre sono in grado di soddisfare la voglia di zuccheri senza bisogno di correre alla macchinetta delle merendine.
Infine ci sono le alghe: sono ricche di iodio, un elemento che regola l’attività della tiroide e accelera perciò il metabolismo e si prosegue con il tè verde: è composto da un olio essenziale con proprietà digestive e diuretiche, teina con proprietà stimolanti del sistema nervoso e soprattutto contiene Egcg, una sostanza che favorisce il dispendio energetico.
La top ten prosegue con l’ananas: contiene un enzima, la bromelina, che favorisce la digestione delle proteine e combatte la ritenzione idrica responsabile della cellulite e degli aumenti di peso localizzati. Essendo ricco di acqua, collabora con i reni nella depurazione e stimola l’intestino.
Ed ancora c’è il peperoncino: è stato dimostrato scientificamente che aumenta il metabolismo basale, cioè la quantità di energie che l’organismo ha bisogno giornalmente per svolgere le attività ordinarie. In più ha un effetto vasodilatatore, e sembra essere in grado di mobilitare i grassi di deposito.
Ultimi della top ten si piazzano il pompelmo: diverse ricerche provano che mangiare metà pompelmo durante i pasti in una dieta di 12 settimane aiuta in media a dimagrire di 1,5 Kg in più. Questo perché le sue proprietà influiscono sull’insulina abbassandone il livello e favorendo la perdita di peso.
Ed, infine, le banane: sono ricche di potassio, che regola il bilancio idrico del corpo e ottimizza l’utilizzo dei grassi a scopo energetico. Se l’organismo è disidratato, infatti, brucerà meno. Per garantire un corretto apporto di magnesio, pari a 2000 milligrammi al giorno, bisogna considerare queste cifre: una banana ne contiene 450 mg, contro le 370 di una tazza di latte.