Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dal 23 aprile al 27 giugno

Adotta oggi un melo in Val di Non e raccogli i suoi frutti in autunno

La primavera è uno dei momenti più belli in cui visitare la Val di Non ed è il momento ideale per diventare contadini per qualche giorno, approfittando di "Adotta un melo". Questa particolare iniziativa - promossa da alcuni agriturismi della valle - dà la possibilità di visitare i frutteti in compagnia dei loro proprietari, adottare una pianta, essere informati sulla sua crescita e tornare, se lo si desidera, in autunno a raccogliere le proprie mele.

Dal 23 aprile al 27 giugno, gli agriturismi della Val di Non apriranno le loro porte ai visitatori, offrendo loro la possibilità di diventare contadini per qualche giorno e di osservare da vicino la coltivazione della famosa mela Melinda della Val di Non, l'unica DOP italiana. I weekend di "Adotta un melo" sono un'occasione per grandi e bambini per vivere un'esperienza rilassante e divertente, completamente immersi nella campagna, ascoltando la storia della mela direttamente da chi la coltiva e passeggiando tra i filari dei frutteti per scegliere un albero di mele da adottare, apponendovi la propria targhetta.

A fine soggiorno, la pianta prescelta viene affidata alle mani esperte dell'agricoltore che, con la consueta cura che dedica a ogni germoglio, si assume l'impegno di seguire la crescita dei frutti fino alla loro completa maturazione e di inviare – tramite e-mail – informazioni sulla loro evoluzione ai nuovi proprietari virtuali.

Nei mesi di settembre ed ottobre, in concomitanza della grande festa del raccolto che anima l'intera valle, si può fare ritorno nello stesso agriturismo, ritrovare gli agricoltori amici e visitare nuovamente i campi in loro compagnia per raccogliere i frutti del proprio albero. Una cassetta di mele della pianta prescelta sarà donata a chi l'ha adottata che potrà portare i frutti con sé a casa per gustarli in famiglia o con gli amici Oltre alle visite ai frutteti, l'iniziativa prevede la possibilità di prendere parte a divertenti laboratori di cucina per imparare a preparare dolci e confetture a base di mela.

Per informazioni e prenotazioni: www.visitvaldinon.it
Data di pubblicazione: