

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Un milione di tonnellate di frutta e verdura sulle tavole degli italiani con le cassette ecologiche CPR System
D’altro canto è altresì fortemente rimarcata l’importanza di innovazioni di prodotto e razionalizzazioni dei sistemi produttivi che riducano o contribuiscano a diminuire l’impatto ambientale con basse emissioni di anidride carbonica, pochi rifiuti ed una organizzazione logistica efficiente ed in grado di generare risparmio.
Questi temi sono di enorme attualità per tutti i comparti produttivi e soprattutto per il settore ortofrutticolo, protagonista di dibattiti accesi su argomenti importanti come la filiera corta, i Km zero, il caro prezzi, la razionalizzazione della logistica. Il modello "logistico organizzativo" di CPR SYSTEM, la cooperativa di Gallo (FE) che produce, distribuisce, ritira, lava, sanifica e ripristina imballi in plastica a sponde abbattibili, è un modello esemplare su cui vale la pena di concentrare l’attenzione.
"Il nostro sistema - dichiara Gianni Bonora – Amministratore Delegato di CPR SERVIZI – ha raddoppiato in cinque anni il fatturato che ha raggiunto, nel 2008, i 37,37 milioni di euro. In cinque anni sono raddoppiati anche i nostri Soci, che sono tutti gli attori della filiera ortofrutta, dalla produzione alla distribuzione organizzata.
I movimenti degli imballi riciclabili che partono dai nostri Centri, vanno ai produttori poi raggiungono i punti vendita della Grande Distribuzione in tutta Italia e sono successivamente ritirati da CPR, hanno superato la quota record di 100 milioni".
Gianni Bonora
"Un percorso virtuoso, continua Bonora - che non produce rifiuti e genera risparmio per tutti, anche il consumatore finale e che ha consentito, quest’anno, di stimare ad oltre 1 milione di tonnellate la frutta e la verdura movimentate in Italia nelle cassette CPR. Questa cifra – conclude Bonora – consente una riduzione di rifiuti da imballaggio immessi nell’ambiente di circa 100.000 tonnellate".
"La cosa importante è che questi numeri sono destinati a crescere virtuosamente nel tempo, con il successo e l’ampliamento capillare di un sistema cooperativo che genera risorse economiche, autoalimentandosi".
"Il successo della logistica verde - conclude Bonora – sta proprio in questa grandissima potenzialità di sviluppo e autogenerazione di risparmio che, nel caso di CPRSystem, è rafforzata e resa ineguagliabile grazie al modello virtuoso di gestione di filiera che – sottolinea Bonora - non a caso, è un modello cooperativo che opera ispirandosi ai valori fondanti della cooperazione stessa e che per questo ha raggiunto una elevata competitività nel panorama produttivo italiano. Ritengo che – rimarca Bonora – il modello di filiera cooperativa sia il vero punto di eccellenza e unicità di CPRSystem".
"Per il futuro – conclude Bonora – auspico un nuovo passo avanti del nostro sistema, non più solo ortofrutta ma anche circuito carni, salumi e formaggi con un risparmio enorme sia in termini ambientali sia in termini di risparmio di risorse della filiera".
Per maggiori informazioni:
Yliana Gonzalez
Assistente Direzione
CPR System
Via Nazionale 3
44028 Gallo (FE)
Tel.: +39 0532 823949
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi