

Avvisi









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
APOT: alcune precisazioni in merito alla stagione melicola 2008/09 e a quella 2009/10
"Riteniamo di dover brevemente precisare alcuni aspetti riguardo alla parte riferita al settore melicolo del comunicato "Coldiretti traccia il bilancio dell'annata agraria 2009".
Le Organizzazioni di Produttori trentine hanno commercializzato tutto il prodotto raccolto nel 2008 nel pieno rispetto degli standard di qualità ammessi dalla regolamentazione comunitaria e nazionale.
I risultati, tenuto conto del livello dei danni da grandine dell'estate 2008, sono stati buoni ed apprezzati dai produttori. La campagna di commercializzazione 2008/2009 è stata peraltro difficile, inserita in un contesto comunitario di forte produzione e di costante tensione sui prezzi.
Il livello di organizzazione delle Cooperative e dei Consorzi trentini, con il contributo della notorietà dei marchi, ha peraltro consentito di valorizzare al meglio il prodotto e di arrivare a fine agosto con lo smaltimento totale delle mele 2008. La sovrapposizione tra le mele dell'annata 2008 e del nuovo raccolto si è verificata in realtà esterne al Trentino ed ha riguardato le sole prime fasi della campagna di raccolta e commercializzazione 2009/2010, non oltre la fine del mese di settembre.
Le difficoltà iniziali sono oggi superate e le prospettive per il prosieguo della campagna di commercializzazione corrente sono prudentemente ma ragionevolmente positive, a conferma del ruolo determinate delle Organizzazioni di Produttori, che, anche per mezzo delle loro strutture di rappresentanza - come APOT od Assomela - sono a disposizione per fornire dati aggiornati ed informazioni oggettive e maggiormente aderenti alla realtà".
Contatti:
APOT - Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini
E-mail: info@apot.it
Web: www.apot.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-30 "La papaya Formosa è molto richiesta soprattutto in Germania"
- 2023-05-30 Vendita diretta per i mirtilli precoci tedeschi
- 2023-05-30 Sfide per l'industria viticola in Libano
- 2023-05-30 "Siamo diventati i maggiori importatori in Europa di cachi Rojo Brillante sudamericani"
- 2023-05-30 "Quest'anno i dati sulla produzione di drupacee in Aragona si avvicineranno a quelli del 2019"
- 2023-05-30 La domanda di ciliegie turche è più forte rispetto allo scorso anno
- 2023-05-30 Calo delle esportazioni di albicocche dall'Ungheria verso il resto d'Europa
- 2023-05-30 SmartMele presenta i prezzi delle mele Gala per la nuova stagione
- 2023-05-30 Pioggia e la grandine continuano a danneggiare la produzione di drupacee di Murcia
- 2023-05-30 L'instabilità climatica non fa decollare i consumi di frutta estiva
- 2023-05-30 Novanta produttori per una filiera tutta italiana dei piccoli frutti
- 2023-05-29 Al via la stagione del kiwi Zespri dalla Nuova Zelanda
- 2023-05-29 Corilicoltura piemontese, sempre più attenta alla nutrizione del terreno
- 2023-05-29 "I volumi di albicocche francesi sono inferiori a quelli dell'anno scorso"
- 2023-05-29 Focus sul mercato mondiale dell'ananas
- 2023-05-29 "Grave carenza di kiwi sul mercato"
- 2023-05-29 "Domanda elevata per le fragole belghe a causa dei ritardi in Europa e dei problemi in Spagna"
- 2023-05-29 Nella campagna di commercializzazione 2022/23 stime in leggero calo per la produzione di mele, pere e uva da tavola
- 2023-05-29 "I nostri avocado vengono raccolti su richiesta e spediti subito"
- 2023-05-29 "È stata una campagna segnata dalla carenza di avocado"