La lattuga israeliana che non ha bisogno di pesticidi pronta a diventare un successo su scala globale
La compagnia sussidiaria insegnerà ai colossi agricoli internazionali come produrre ortaggi freschi senza ricorrere all'uso di pesticidi. L'azienda, inoltre, condurrà ricerche e svilupperà nuove tecnologie e nuovi metodi, con particolare attenzione al risparmio energetico e idrico.
Tra i progetti di sviluppo ce n'è uno già pianificato che riguarda lo sviluppo di serre "personalizzate" sulle specifiche esigenze di particolari colture.
La compagnia Alei Katif prevede di istituire un programma che non solo fornirà ad altreaziende agricole utili consigli, ma li guiderà anche attraverso l'interoprocesso di impianto, coltivazione e commercializzazione di ortaggi.Squadre di esperti contribuiranno a risolvere ogni eventuale problema che sipresenti in corso d'opera.
L'azienda si augura che la crescente sensibilità a livellomondiale circa l'importanza di disporre di verdure sane e possibilmente prive di residui di pesticidi ederbicidi chimici costituirà un volano all'attività, visto anche che sempre più aziende agricole si stanno orientando verso metodi naturali di produzione del cibo.