Le Amarene Brusche di Modena diventano IGP
"Questo nuovo riconoscimento comunitario - ha dichiarato il Ministro italianodelle Politiche Agricole - conferma quel saper fare tutto italiano che, tramandatosi nel tempo, hadato vita a numerosi prodotti agroalimentari rinomati ed apprezzatiproprio per la qualità e naturalità del processo produttivo".
La reputazione e notorietà del prodotto, frutto dell'abilità della popolazione del luogo e strettamente legato alla necessità di una rapida trasformazione, vanta una storia plurisecolare. A dimostrarlo, una copiosa bibliografia che attesta l'esistenza nel territorio tra le province di Modena e Bologna di un importante distretto produttivo: qui, già a partire dagli inizi del secolo scorso, si potevano contare numerose aziende agricole cerasicole, oltre a centri di raccolta e frigoconservazione della frutta, nonché diversi laboratori artigiani e piccole-medie aziende di produzione della confettura.