


Avvisi




Ricerca di personale
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
- Agente per le regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino
- Sales Partner – Agricoltura 4.0
- Agenti di vendita monomandatari o plurimandatari
- Tecnico Junior
- Agente di vendita per Piemonte e Liguria
- Agente plurimandatario per l'area LOMBARDIA
Top 5 -ieri
- Pero, danni da Alternaria anche al 50 per cento
- I destini del settore ortofrutticolo in un contesto inedito di difficoltà epocali
- Fragole in fuori suolo: partiranno a breve le installazioni in Calabria, Sardegna, Puglia e Basilicata
- Anbi: a Ferrara acqua salina risalita di 20 chilometri lungo il Po
- La produzione di melanzana italiana può e deve diventare più sostenibile, soprattutto sul piano economico
Top 5 -ultima settimana
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- "Sotto il calibro 26 vendere le ciliegie è difficile"
- Sud Italia, la proposta del prezzo per il pomodoro da industria arriva dalle Op
- Le Angurie di Nardò sui mercati italiani ed europei
Top 5 -ultimo mese
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Campagna anguria: Perla Nera "schiaccia" sottorete
Con uno spot e un concorso online Melinda festeggia i 20anni e i consumatori vincono la Grande Mela
Melinda festeggia i vent’anni di fondazione del Consorzio con uno spot e un ricco concorso a premi, tutto all’insegna della "grande mela".
La campagna pubblicitaria
In onda fino al 14 novembre su tutte le reti nazionali (Rai e Mediaset) lo spot "La Grande Mela" è una versione del tutto particolare dove protagonisti sono i veri melicoltori del Consorzio: più di 800 frutticoltori, a rappresentanza delle 5.200 famiglie soci di Melinda, sono gli attori che formano una "grande mela" ripresa in un unico piano sequenza che dal dettaglio si apre a tutto campo, dall’alto, a riprendere la "grande mela" umana. Il tutto commentato dalla voce di Lella Costa.
Inoltre, la campagna prevede pagine a colori su Corriere della Sera e Repubblica con la foto della Grande Mela formata dai melicoltori della Val di Non.
Il concorso
In contemporanea con il lancio della campagna pubblicitaria è partito anche il nuovo concorso online di Melinda (dal 25 Ottobre al 31 Dicembre 2009) che mette in palio 70 buoni spesa da 50 euro e 1 viaggio a New York di 5 giorni per due persone del valore di 5.000 euro.
Estrazione di buoni acquisto
Per partecipare all’estrazione di n. 70 Buoni acquisto del valore di € 50,00 cadauno messi in palio, i consumatori dovranno andare sul sito internet (www.melinda.it)
nell'apposta sezione per i consumatori (clicca qui per accedere). Dopo aver effettuato la registrazione inserendo i propri dati anagrafici e dando il consenso al trattamento dei propri dati personali, i partecipanti potranno fare gli auguri a Melinda, formulando un pensiero o caricando una foto (in formato JPEG, GIF, peso max 300 Kb), acconsentendo alla pubblicazione del materiale sul sito www.melinda.it e sul profilo Melinda nel sito www.facebook.com.
Vinci un viaggio nella Grande Mela!
Per partecipare all’estrazione finale e vincere il viaggio a New York i consumatori dovranno scaricare la cartolina di partecipazione disponibile sul sito internet www.melinda.it nell’area riservata al concorso, raccogliere 7 bollini di mele Melinda, incollarli negli appositi spazi e inviare tutto in busta chiusa a:
ICTLABS
Via Narni, 211 (int. 14)
05100 Terni
La cartolina potrà essere stampata più volte al giorno, dopo aver effettuato l’accesso con user e password. I vincitori saranno avvisati tramite comunicazione scritta o telefonica e dovranno fornire riscontro sull’accettazione del premio entro e non oltre 7 giorni dalla comunicazione della vincita, decorso tale termine si ricorrerà alla riserva.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-06-24 "Nessun melone in pieno campo dovrebbe essere venduto a meno di 1,20 euro/kg"
- 2022-06-24 "Abbiamo cominciato la raccolta delle ciliegie con 15 giorni di ritardo e termineremo quasi una settimana prima"
- 2022-06-24 Angurie e meloni: analisi import-export dell'Italia ed export dei Paesi concorrenti
- 2022-06-24 Fresh Del Monte annuncia la partnership con OP Sermide Ortofruit
- 2022-06-24 Uva da tavola: bisogna adattarsi alle richieste del mercato
- 2022-06-24 Camposol: buoni progressi verso la fornitura di avocado durante tutto l'anno
- 2022-06-23 La ciliegia di Vignola IGP conquista i consumatori
- 2022-06-23 "Ci aspettiamo una forte crescita per la fragola Victory in Spagna, Marocco e Italia"
- 2022-06-23 In tre anni le esportazioni di meloni spagnoli sono diminuite di oltre 20.000 tonnellate
- 2022-06-23 Previste importazioni in calo a causa delle spedizioni limitate verso la Russia
- 2022-06-23 "La stagione spagnola delle drupacee è molto complicata"
- 2022-06-23 "L'altitudine dei Monts du Velay è una risorsa essenziale nella produzione di piccoli frutti”
- 2022-06-23 Lamponi, more e ribes sono stati acquistati da 4,3 milioni di famiglie italiane
- 2022-06-23 "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- 2022-06-23 Mirtillo, le alte temperature non aiutano la produzione
- 2022-06-23 Le angurie Gavina ed Eleonora insieme ai giganti dello sport
- 2022-06-23 Noci italiane, costi in aumento di 1000 euro l'ettaro
- 2022-06-22 Puntare sul corretto grado di maturazione per raccogliere le migliori uve da tavola
- 2022-06-22 La campagna dell'anguria di Almeria inizia con un aumento del 30 per cento dei costi di produzione
- 2022-06-22 Ogni anno crescono le superfici a mirtillo in Campania