CPR System investe nella sostenibilita' ambientale e nel rispetto dell'uomo
L'idea stessa di impiegare nella filiera ortofrutticola imballaggi riutilizzabili, ha consentito negli anni un enorme abbattimento degli scarti: si calcola che il modello CPR System consente di evitare ognianno l’immissione nell’ambiente di 100.000 tonnellate di rifiuti solidi!
Inoltre, la caratteristica delle cassette CPR, richiudibili una volta completato il loro compito, ha contribuito a tagliare le emissioni di CO2 in atmosfera che derivavano dalla riconsegna degli imballaggi vuoti. Un solo camion di cassette CPR richiuse equivale infatti a ben 4 camion di analoghe cassette non dotate di sponde abbattibili.
Coerentemente con questa sua filosofia, CPR System ha recentemente terminato l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul proprio stabilimento di Casei Gerola (PV - vedi anche precedente articolo). Analogo impianto è già presente anche nello stabilimento CPR di Gallo (FE), mentre a Firenze è attivo un impianto con pannelli solari.
Gli impianti fotovoltaici installati da CPR System hanno un potenziale di produzione energetica annua pari a 215.000 kWh e consentono un taglio nelle immissioni di gas serra in atmosfera pari a 130.000 kg di CO2 (anidride carbonica).
A conferma che l'impegno ecologico di CPR System è strettamente connesso al rispetto per l'uomo in generale, la cooperativa ha anche dotato tutte le proprie sedi CPR System e CPR Servizi di defibrillatori. Queste apparecchiature sono notoriamente dei fondamentali salva-vita in caso di crisi cardiache e costituiscono un prezioso alleato nelle operazioni di primo soccorso.
Per maggiori informazioni:
Yliana Gonzalez
Assistente Direzione
CPR System
Via Nazionale 3
44028 Gallo (FE)
Tel.: +39 0532 823949
Fax: +39 0532 823938