Ancora freddo in arrivo: velocizzare la raccolta del kiwi in Trentino

Il perdurare dell’ondata di freddo che ha investito il Nord Italia ha fatto anticipare in Trentino la raccolta del kiwi. Le rigide temperature dei giorni scorsi hanno danneggiato, soprattutto nell’area a sud di Trento, l’apparato fogliare delle piante e altre gelate, possibili fino a martedì secondo Meteotrentino, potrebbero mettere a rischio la produzione.
 
I tecnici dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige (TN) raccomandano quindi ai frutticoltori di velocizzare la raccolta e attenersi alle indicazioni fornite dalla cooperativa di appartenenza.

In Trentino gli ettari coltivati a kiwi sono 115 e le aree più vocate sono la Valle del Sarca, la Vallagarina e la Valdadige.

"I primi test di maturazione sui frutti - spiega Michele Morten del Centro Trasferimento Tecnologico dell’Istituto Agrario- hanno evidenziato ottimi contenuti di amido; questo grazie all’andamento climatico di quest’anno che ha permesso di ottenere una buona qualità del prodotto. Posticipare la raccolta dei frutti non dà alcun vantaggio alla qualità in quanto in molti casi l’apparto fogliare risulta danneggiato. Avanti quindi con la raccolta". 

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.