

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
13 novembre 2009
Piacenza: convegno su agricoltura integrata, dalla produzione alla comunicazione
E' in calendario il per 13 novembre 2009 alle ore 9:30 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (Auditorium "G.C. MAZZOCCHI", Via Emilia Parmense, 84) un convegno dal titolo: "Agricoltura Integrata. Dalla Produzione alla Comunicazione".
Clicca qui per scaricare l'invito (in formato .pdf).
Il convegno, organizzato dal CONSORZIO il BIOLOGICO e dalla Facoltà di Agraria di Piacenza, affronta le tematiche della Produzione Integrata da un punto di vista più vicino alle problematiche della comunicazione pur facendo il punto sull'evoluzione tecnica del settore.
Integrato è anche sinonimo di ecosostenibilità, che non è solo un carattere utile ai fini dell'identificazione del prodotto da parte del consumatore, ma è anche al centro delle metodologie da adottare in ambito produttivo. E, come recita il sottotitolo - DALLA PRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE - è molto importante che finalmente ci si prefigga un traguardo per dare dignità ad un settore che rappresenta ormai una tradizione del nostro sistema produttivo e che ha visto anche la pubblicazione di una specifica Norma UNI, la 11233.
E' ormai tempo di promuovere efficacemente lo sviluppo di un più vasto mercato e una sostenuta crescita dei consumi, che non sono soltanto un'interessante nicchia: la produzione integrata, in particolare nel settore ortofrutticolo ma non solo, è pienamente in grado di sostituirsi, come in effetti è in parte accaduto da diversi anni, alle produzioni convenzionali ed ha costituito anche un ottimo “start up” per le produzioni biologiche.
L'agricoltura integrata può essere considerata - oltre a tutte le implicazioni tecniche che comprende - anche uno "strumento di mercato", intendendo con questo termine tutto ciò che ha a che vedere con la valorizzazione commerciale del settore, impegnandosi anche sulle politiche di marchio e d'immagine, argomenti che abbiamo posto al centro della tavola rotonda.
L'obiettivo forse è ambizioso, ma alla nostra portata: coinvolgere tutti i protagonisti delle diverse filiere, dalla produzione agricola alla trasformazione, alla distribuzione. Da una Norma condivisa e tale da superare una certa frammentazione che ha caratterizzato il settore fin dai suoi primi anni di vita, ad un prodotto che possa stare sul mercato con una dignità propria con possibilità di sviluppo che non sono trascurabili per un settore oggi purtroppo gravido di difficoltà e preoccupazioni.
Segreteria organizzativa:
Sig.ra Francesca Fiuzzi
E-mail: ffiuzzi@ccpb.it
Sig.ra Elda Gibertini
E-mail: egibertini@ccpb.it
Tel.: +39 051 6089811
Fax: +39 051 254842
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa