Gran Bretagna: i produttori di pomodoro alle prese con costi in crescita
Per ovviare a questa problematica, molti produttori stanno adottando tecniche alternative per la produzione di energia, tra cui quelle basate sulla fermentazione delle biomasse. Tuttavia, tanto i costi di sviluppo quanto quelli di implementazione di queste nuove tecnologie sono a loro volta elevati e le imprese di dimensioni minori sono spesso costrette a lasciar perdere.
Un altro fronte sul quale si sta cercando di agire è quello degli agrofarmaci: anche qui sono allo studio alcune alternative meno costose per i produttori e ci sono alcune aziende che hanno addirittura scelto di produrre pomodori senza alcun tipo di fitofarmaco.
Il futuro dell'industria britannica del pomodoro è al momento nelle mani di quegli imprenditori che possono avvalersi di strutture serricole moderne, in grado di ottimizzare il consumo energetico senza rinunciare alla resa produttiva.