Uva da tavola: la Cia Puglia chiede lo stato di calamita'
"Causa persistenti piogge alluvionali si segnalano su tutto il territorio della regione Puglia gravissimi danni alla produzione dell’uva da tavola – si legge nel telegramma inviato dalla Cia Puglia - I danni si stimano intorno al 70%. Ad essere danneggiate migliaia di aziende agricole che stanno subendo danni eccezionali, che si stimano intorno ai 200 milioni di euro. Si chiedono immediati sopralluoghi, la relativa delimitazione delle aree colpite e la conseguente dichiarazione dello stato di eccezionale calamità atmosferica, e interventi immediati presso il governo nazionale al fine di attuare interventi speciali per consentire la ripresa dell’attività agricola".