Sicilia: parte la seconda campagna di adesione all’Arancia di Ribera DOP per la stagione 2009/2010
Al fine di poter commercializzare le arance di Ribera con la Denominazione d’Origine Protetta, "Arancia di Ribera DOP" per la campagna 2009/2010, entro il 30 settembre 2009 i produttori arancicoli e i confezionatori del comprensorio dei 14 comuni di Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Ribera, Sciacca, Siculiana, Villafranca Sicula e Chiusa Sclafani, potranno iscrivere il proprio agrumeto o il centro di lavorazione all’elenco ufficiale della DOP e fregiarsi di questo importante marchio.
I tecnici dell’ente di certificazione riconosciuto (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia) ricevono nei locali del Consorzio presso il Centro direzionale per l’agricoltura di via Quasimodo a Ribera nei giorni di lunedì dalle ore 9.00 alle 13.00 e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Per maggiori informazioni:
Consorzio di Tutela dell’Arancia di Ribera - www.riberella.it
Giuseppe Pasciuta - Presidente - [email protected]
Oppure personale tecnico delle Sezioni Operative di Ribera, Sciacca, Menfi, Cianciana e Siculiana.