Pomata al peperoncino previene i danni dell'infarto
Il preparato a base di capsaicina, estratto del peperoncino, a contatto con la pelle riuscirebbe a stimolare il sistema nervoso attivando segnali cellulari in grado di proteggere il muscolo cardiaco: nell'85% dei casi il trattamento ha impedito la morte delle cellule, riducendo le lesioni o la necrosi dei tessuti cardiaci dovuta a ostruzione delle coronarie.
"Non sono noti effetti avversi gravi - assicura Keith Jones, uno degli autori della sperimentazione - e potrebbe sicuramente far parte dell'equipaggiamento di un'ambulanza o essere somministrata in pronto soccorso prima della morte del tessuto coronarico".