La Comunità Montana "Alto Basento" e la Comunità Montana "Alto Agri", in collaborazione con le Aziende Agricole Sperimentali Dimostrative Alsia "Pantano" di Pignola e "Bosco Galdo" di Villa d'Agri, organizzano per martedì 22 settembre un incontro tra i produttori di Fagioli di Sarconi IGP e quelli di Pantano di Pignola "Fasul ross' scritt".
Un gruppo di coltivatori di Pantano di Pignola (PZ) renderà visita ai colleghi della Val d'Agri per confrontarsi sulle tecniche di coltivazione, raccolta e vendita. La giornata inizierà con la visita dell'Azienda Alsia "Bosco Galdo", dove i tecnici della struttura introdurranno gli ospiti "Pantanesi" nella realtà orticola della zona. Seguirà l'incontro e la visita delle aziende aderenti al Consorzio di tutela del "Fagiolo di Sarconi".
Tra gli argomenti dell'incontro: il piano d'impresa per l'avvio di un'azienda orticola, gli aspetti amministrativi e fiscali, le norme igienico-sanitarie, gli aspetti dei vari processi di produzione e trasformazione, la gestione dei laboratori di confezionamento. Spazio anche agli strumenti di comunicazione e marketing per pubblicizzare al meglio il prodotto.
Il corso rientra nel progetto Alsia - Comunità Montana "Alto Basento" per il recupero e la valorizzazione del Fasull ross' scritt di Pantano di Pignola. L'appuntamento è alle 8:30 del 22 settembre, presso la chiesa Madonna degli Angeli a Pantano di Pignola, per il trasferimento con pullman a Villa d'Agri. Rientro alle 18.30.
Chi desidera partecipare è pregato di contattare l'Alsia AASD "Pantano di Pignola":
Tel. +39 0971 482000
Cell.: +39 335 5974517
