Belgio: un commento sulla stagione passata (e su quella futura) di mele e pere

"Il Belgio ha urgente bisogno di rinnovare il proprio assortimento varietale di mele", queste le parole di LucVanoirbeek, membro del consiglio di amministrazione di LAVA (organizzazione ombrello delle sei principali aste ortofrutticole belghe) e consulentedell'unione degli agricoltori del Belgio.

Aspettative non soddisfatte
La stagione 2008/09, che era iniziata congrandi aspettative, si è conclusa in sordina, a causa della contrazione dei prezzi dovuta a scorte di mele inaspettatamente elevate.

Nelcorso della stagione, è emerso che le previsioni sul raccolto erano errate per difetto. Normalmente la produzione europea oscilla attorno a 10milioni di tonnellate, ma, a seguito delle favorevoli condizioniclimatiche in autunno, la cifra finale è stata di 11,5 milioni ditonnellate, il che è un volume estremamente elevato. Particolarmente rilevante è stata l'enorme rettifica al rialzo sulle cifre della produzione polacca: le prime stime, che parlavano di 2,35 milioni di tonnellate, sono state successivamente adeguate a 3,2milioni di tonnellate. Anche Germania e Italia avevano sottostimato la loroproduzione.



L'Europa raccoglierà meno mele e più pere
Come emerso in occasione di Prognosfruit (vedi precedente articolo) la produzione europea di mele nella prossima stagione è prevista a 10,7milioni di tonnellate, con un calo del 7% rispetto alla scorsa stagione.

Per quanto riguarda le pere, il dato conclusivo della passata stagione è stato di 2,2 milionidi tonnellate, cioè 360.000 tonnellate in meno rispetto alla stagioneprecedente. Luc Vanoirbeek osserva: "L'anno scorso abbiamo avuto il minor raccolto di pere da anni. Le vendite sono state molto benprogrammate e hanno coinciso con un buon livello dei prezzi. Maggioriimportazioni sono arrivate dai paesi dell'emisfero meridionale, ma senza troppo impatto sui prezzi per i produttori dell'UE. Le quotazioni sono rimaste elevate per un belpo'. Tutte le scorte sono state esaurite".

Per la prossima stagione 2009/2010, la previsione per la produzione europea è di 2,5 milioni ditonnellate di pere, in aumento del 16% rispetto alla campagna precedente. Si segnala unaleggera diminuzione della superficie totale coltivata a pere Decana eDurondeau, ma una resa per ettaro eccellente sta facendo lievitare le cifre diproduzione. L'area coltivata a pere Conference è ancora in crescita in Europa, con un aumento di 100 ettari in questastagione. "Il raccolto di Conference sarà il più grande mai registrato negli ultimi anni. Il progresso nelle esportazioni verso la Russia sarà un fattoreimportante per il successo della stagione belga della pera".

Le previsioni sui prezzi
"Ci aspettiamo una pressione molto forte sui prezzi in autunno e unpossibile aumento delle quotazioni dopo Capodanno", commenta LucVanoirbeek. "Le pere potrebbero registrare quotazioni leggermente più basse, dati i frutteti traboccanti di pere in Europa nord-occidentale. Il raccolto di pere del periodo medio potrebbe probabilmente spuntare prezzi accettabili.

Non va comunque dimenticato che anche le tipologie di frutta concorrenti (agrumi, banane, ecc) e le importazioni dai paesi d'oltremare hanno la loro importanza nella formazione del prezzo di mele e pere

Durante l'ultima parte della stagione2009/10, resta da vedere se le scorte saranno tornate a livelli normalie in che modo le esportazioni dal sud del mondo si svilupperanno. Dopo Capodanno potranno esserci alcune variazioni di prezzo".

Contatti:
LAVA
Tel.: +32 (0)15.50.42.50
Fax: +32 (0)15.50.42.60
lava@lava.be

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.