


Avvisi




Ricerca di personale
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
- Agente per le regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino
- Sales Partner – Agricoltura 4.0
- Agenti di vendita monomandatari o plurimandatari
- Tecnico Junior
- Agente di vendita per Piemonte e Liguria
- Agente plurimandatario per l'area LOMBARDIA
Top 5 -ieri
- Pero, danni da Alternaria anche al 50 per cento
- I destini del settore ortofrutticolo in un contesto inedito di difficoltà epocali
- Fragole in fuori suolo: partiranno a breve le installazioni in Calabria, Sardegna, Puglia e Basilicata
- Anbi: a Ferrara acqua salina risalita di 20 chilometri lungo il Po
- La produzione di melanzana italiana può e deve diventare più sostenibile, soprattutto sul piano economico
Top 5 -ultima settimana
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- "Sotto il calibro 26 vendere le ciliegie è difficile"
- Sud Italia, la proposta del prezzo per il pomodoro da industria arriva dalle Op
- Le Angurie di Nardò sui mercati italiani ed europei
Top 5 -ultimo mese
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Campagna anguria: Perla Nera "schiaccia" sottorete
Austria: Univeg sceglie di operare sotto il proprio nome
La compagnia belga Univeg ha deciso di cambiare il nome della sua filiale austriaca Josef Ahorner in Univeg Austria. Con questa decisione, Univeg tenta di rafforzare la riconoscibilità del proprio brand. Univeg Austria, che può contare sul network mondiale della casamadre, fornisce un assortimento completo di prodotti ortofrutticoli a molti clienti europei, anche nei paesi dell'Europa dell'est.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-06-24 In un clima di incertezze il segmento delle aromatiche si difende bene
- 2022-06-24 Il brand F.lli Orsero festeggia 10 anni di prodotti di alta qualità
- 2022-06-24 Riparte la campagna Made in Nature
- 2022-06-24 Anbi: a Ferrara acqua salina risalita di 20 chilometri lungo il Po
- 2022-06-24 "Strumento assicurativo tradizionale: non più in grado di far fronte alle perdite di produzioni agricole"
- 2022-06-24 Fragole in fuori suolo: partiranno a breve le installazioni in Calabria, Sardegna, Puglia e Basilicata
- 2022-06-24 I destini del settore ortofrutticolo in un contesto inedito di difficoltà epocali
- 2022-06-23 Fitofarmaci, Confagricoltura: la proposta della Commissione Ue penalizza ancora le imprese agricole
- 2022-06-23 Pesatura delle verdure a foglia: l'affidabilità delle macchine è fondamentale per mantenere una produzione efficiente
- 2022-06-23 Troppo caldo, Puglia e Basilicata vietano il lavoro nei campi nelle ore di picco
- 2022-06-22 Contro la siccità, meno burocrazia per i laghetti e installare desalinizzatori
- 2022-06-22 "A causa della mancanza di risorse idriche, a rischio le attuali campagne ma anche le future"
- 2022-06-22 Lanciata una nuova piattaforma sui rischi di sostenibilità nella produzione ortofrutticola
- 2022-06-22 Siccità, Confagricoltura: dichiarare lo stato di emergenza e calamità e procedere con interventi rapidi
- 2022-06-22 "Ciliegie d'Italia", vince la varietà Sweet Gabriel dell'azienda Quartieri
- 2022-06-22 Macchine per un packaging sempre più attento all'ambiente
- 2022-06-21 Simona Caselli confermata presidente di AREFLH
- 2022-06-21 Siccità: in settimana riunione del Governo sull'emergenza
- 2022-06-21 PL2D, la macchina pelatrice dedicata alla lavorazione di ananas e melone
- 2022-06-21 Angurie e meloni: c'è acqua ancora per 10 giorni