"Egitto: per via della recessione, cala il prezzo del dattero "Obama"
In occasione del Ramadan, i venditori egiziani di datteri battezzano il proprio prodotto con soprannomi che riflettono una sorta di classifica non ufficiale di popolarità di determinati personaggi.
Una delle varietà di datteri in vendita - soprannominata "Obama" dopo che il presidente degli Stati Uniti d'America scelse la città de Il Cairo per il suo discorso di giugno rivolto al mondo musulmano - avrebbe dovuto spuntare prezzi intorno a 4,5 dollari al kg. E invece, causa recessione globale, i commercianti di datteri sono stati costretti a limarne il prezzo fino a 2,7 dollari/kg, per venire incontro alle possibilità economiche dei consumatori.
Prendendo esempio dal profeta Maometto, i musulmani gradiscono spezzare il digiuno diurno imposto dal Ramadan con datteri e latte. Tra gli altri "nomignoli" in voga per i datteri ci sono quelli di "Abutrika", dal nome di un famoso calciatore locale e quello di "Colombo", ispirato al tenente Colombo dell'omonima serie di telefilm, che vengono regolarmente programmati dalla televisione egiziana.
L'Egitto è il primo produttore di datteri al mondo, con un volume annuo di 1,1 milioni di tonnellate.