Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Frutta e verdura possono sostituire i farmaci

A quanto pare noi italiani ci dimentichiamo quanto bene facciano i prodotti della terra, dato che spendiamo più del doppio in farmaci che in acquisti di frutta e verdura.

La dieta mediterranea, invece, nota per la sua funzione di prevenzione di problemi cardiocircolatori, diabete, ipertensione e infarto (riduce la mortalità di ben il 9%) è strutturata in modo da avere alla base moltissima frutta e verdura.

Ecco gli alimenti migliori, da adottare come alleati per la nostra salute:
- Aglio e cipolla: oltre aitanti benefici antibatterici, questi bulbi possiedono proprietà sedative che conciliano il sonno.
- Insalata: contiene molta vitamina E che protegge il sangue e poi è la prima alleata per chi sta a dieta!
- Legumi: oltre alle nobili sostanze nutritive e proteiche, sono utili per combattere l’insonnia e lo stress.
- Mele: sono leggere, nutrienti e il fatto che contengono più potassio che sodio conferisce loro proprietà antidiarroica e anti-colesterolo.
- Peperoni: sono ricchissimi di vitamina C, vitamina A, calcio e fosforo.
- Pesche: sono ricche di betacarotene e quindi ci fanno abbronzare di più. Inoltre hanno un effetto depurativo.
- Pere: sono ricche di fibra, acqua: il tutto in poche calorie.
- Pomodori: sono perfetti per chi è a dieta perché sono buonissimi e saziano e poi contengono fibre, vitamine e sali minerali, in particolare fosforo, calcio e magnesio. Inoltre, il loro colore rosso è causato dalla presenza di una sostanza antiossidante: il licopene.
- Zucchine: contengono solo 14 calorie per 100 grammi e sono uno degli alimenti più digeribili da anziani e bambini. Inoltre si prestano a moltissime sfiziose ricette in cucina.
 
Data di pubblicazione: