Frutta e verdura possono sostituire i farmaci
La dieta mediterranea, invece, nota per la sua funzione di prevenzione di problemi cardiocircolatori, diabete, ipertensione e infarto (riduce la mortalità di ben il 9%) è strutturata in modo da avere alla base moltissima frutta e verdura.
Ecco gli alimenti migliori, da adottare come alleati per la nostra salute:
- Aglio e cipolla: oltre aitanti benefici antibatterici, questi bulbi possiedono proprietà sedative che conciliano il sonno.
- Insalata: contiene molta vitamina E che protegge il sangue e poi è la prima alleata per chi sta a dieta!
- Legumi: oltre alle nobili sostanze nutritive e proteiche, sono utili per combattere l’insonnia e lo stress.
- Mele: sono leggere, nutrienti e il fatto che contengono più potassio che sodio conferisce loro proprietà antidiarroica e anti-colesterolo.
- Peperoni: sono ricchissimi di vitamina C, vitamina A, calcio e fosforo.
- Pesche: sono ricche di betacarotene e quindi ci fanno abbronzare di più. Inoltre hanno un effetto depurativo.
- Pere: sono ricche di fibra, acqua: il tutto in poche calorie.
- Pomodori: sono perfetti per chi è a dieta perché sono buonissimi e saziano e poi contengono fibre, vitamine e sali minerali, in particolare fosforo, calcio e magnesio. Inoltre, il loro colore rosso è causato dalla presenza di una sostanza antiossidante: il licopene.
- Zucchine: contengono solo 14 calorie per 100 grammi e sono uno degli alimenti più digeribili da anziani e bambini. Inoltre si prestano a moltissime sfiziose ricette in cucina.