Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I numeri della crisi di pesche e nettarine

Dai dati sulle produzioni di pesche e nettarine in Italia e nei principali paesi europei, presentati in occasione della riunione di Parigi sullo stato di crisi del settore (vedi precedente articolo) emerge che la produzione italiana nel 2009 si è attestata su livelli medi, simili al 2007 e al di sotto del biennio 2004-2005 (recenti anni di crisi). A livello europeo, la produzione di pesche e nettarine è risultata solo 2 punti percentuali in più rispetto alla media degli anni più recenti.

I dati di offerta quindi non lasciavano presagire particolari problematiche di mercato dovute ad eccedenze produttive. Tuttavia, nonostante questo, i prezzi pagati al produttore per la campagna estiva 2009 sono andati sotto i costi di produzione,scendendo in alcune settimane su valori al di sotto dei 20 centesimi/kg.

Confronto tra quotazioni medie settimanali 2009 e 2008 delle pesche gialle (Fonte: CCIAA Bologna). Prezzi alla produzione.

Clicca qui per un ingrandimento della tabella

Confronto tra quotazioni medie settimanali 2009 e 2008 delle nettarine gialle (Fonte: CCIAA Bologna). Prezzi alla produzione.

Clicca qui per un ingrandimento della tabella

Altro sintomo della crisi si evince anche dai prezzi franco partenza per l’estero rilevati da CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli.

In questo caso, prendendo come riferimento le padelle di pesche di calibro A, i prezzi per l’estero si sono posizionati ad inizio campagna sui livelli del 2007, attorno a 0,90 euro/kg (anno che presentava una produzione simile a quella attuale), ma immediatamente sono scesi attorno a 0,65 euro/kg, quotazione simile a quella degli anni di crisi 2004-2005.

Analogo discorso si può fare per le nettarine di calibro A in padelle, in linea con il 2007 fino all’inizio di luglio, successivamente sugli stessi livelli delle pesche. Per le nettarine in cestino destinate al mercato estero le quotazioni delle ultime settimane sono mediamente poco sopra a 0,50 euro/kg, così come si registrò nel 2005, anno di profonda crisi.