Corilicoltura viterbese: quale verita' sul prezzo delle nocciole?
Un anno fa improvvisamente crollò il prezzo delle nocciole. La colpa? La superproduzione di nocciole turche, secondo quanto ci dissero gli operatori e le associazioni dei produttori (OP).
Ora che siamo prossimi al nuovo raccolto, ci troviamo di fronte ad una situazione completamente ribaltata; le stime di produzione di nocciole per il 2009 parlano chiaro:
• Turchia - meno 60% di raccolto rispetto al 2008
• Italia - meno 30%
• Azerbaijan - meno 30%.
Inoltre si prevede che per il 2009/10 i consumi mondiali di nocciole saranno nettamente superiori alla produzione. Perciò se era vero quello che ci hanno detto un anno fa, ora ci sono tutte le condizioni per far sì che i prezzi ritornino a salire (senza se e senza ma).
E’ chiaro però: molto dipenderà da ciò che faremo noi agricoltori nel mese di settembre. Le scelte possono essere: continuare a conferire le nocciole a scatola chiusa (e tutti conosciamo le conseguenze), oppure immagazzinare il prodotto più a lungo possibile e riportare il mercato a una situazione normale, fatta di rapporto tra domanda e offerta.
E’ molto importante aspettare almeno che escano i prezzi prima di decidere di vendere o consegnare.
SOLTANTO SE SAREMO UNITI, NOI AGRICOLTORI POTREMO DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO.
Il Comitato Promotore