Cavoli e broccoli contro l'ipertensione
Ad affermare l'utilità di tali verdure, una ricerca dell'Imperial College di Londra, diretta dal dottor Ian Brown e pubblicata sulla rivista Circulation (il foglio dell'American Heart Association).
Gli studiosi inglesi hanno analizzato la dieta di 4.680 soggetti tra i 40 ed i 59 anni (provenienti da Gran Bretagna, Usa, Cina e Giappone), facendo particolare attenzione agli aminoacidi delle proteine vegetali presenti nella loro dieta.
I ricercatori hanno così potuto osservare come le diete ricche di cavolo e broccolo riuscivano a far abbassare la pressione: il merito era dell'acido glutamnico, aminoacido molto comune e presente in alte quantità in tali alimenti (ma anche in cereali integrali e soia).
Il dottor Brown, riguardo al proprio lavoro, bilancia la contentezza con un preciso monito ai consumatori: cavoli e broccoli possono essere utili, ma non sono di sicuro la bacchetta magica. La lotta all'ipertensione non può prescindere da un'alimentazione sana a livello globale e dal supporto di un esperto medico.