Da Neotron una panoramica sulla normativa europea per il packaging alimentare
Neotron SpA, global player nel mercato dei servizi di analisi chimiche e consulenziali alle aziende dell’agroalimentare, ha ospitato presso la sua sede un seminario per approfondire l’argomento, a cui hanno partecipato alcune tra le più importanti aziende alimentari.
Neotron ha illustrato ai partecipanti il regolamento CE 1935/2004 e il regolamento CE 2023/2006, che obbligano i produttori di materiali a contatto con gli alimenti a dimostrare di applicare le "buone pratiche di fabbricazione" per tutti i materiali e gli oggetti che vengono a contatto diretto o indiretto con gli alimenti.
La seconda parte dell’incontro si è poi soffermata sui test di migrazione globale e specifica e sulle tecniche utilizzate per controllare e certificare che i materiali a contatto con gli alimenti non cedano sostanze nocive ai cibi e non modifichino sfavorevolmente le loro caratteristiche organolettiche.
Il seminario si è chiuso con la presentazione di Sergio Stagni, Coordinatore del gruppo di lavoro per il packaging di COOP Italia, che ha illustrato le linee guida di Coop per la gestione della sicurezza e dell’impatto ambientale del packaging.
E il 24 settembre Neotron SpA organizzerà presso la sua sede (Stradello Agazzotti 104, Modena) un corso dedicato ai produttori e utilizzatori di packaging per spiegare quali sono i requisiti ambientali cui devono soddisfare gli imballaggi, secondo il Decreto Legislativo 152/2006.
Contatti:
Neotron
Stradello Aggazzotti, 104
41126 Modena - Italy
Tel: +39 059 461711
Fax: +39 059 461777
neotron@neotron.it
www.neotron.it