I cavoletti di Bruxelles prevengono il cancro allo stomaco
Il sulforafano è già noto essere un ottimo antibiotico contro il batterio dell’Helicobater pylori, responsabile di gastriti e ulcere, ma è la prima volta che la sua azione viene correlata anche alla prevenzione del cancro. Durante la ricerca, 25 persone hanno mangiato 70 grammi di cavoletti di Bruxelles per due mesi; alla fine della somministrazione non solo queste persone avevano degli enzimi protettivi più alti, ma i livelli di infiammazione e infezione erano più bassi, rispetto all’inizio della dieta.
Cominciare a introdurre 70 grammi di cavoletti nella dieta sembra essere, quindi, un ottimo suggerimento, al fine di prevenire malattie gravi quali il cancro, e per cominciare a proteggersi quotidianamente da lievi disturbi e bruciori di stomaco.