Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le mele, preziose alleate nella lotta contro il tumore al seno

Mangiare le mele può contribuire a sconfiggere il tumore al seno. Almeno questo è quanto ha dichiarato un gruppo di ricercatori dell'Institute for Comparative and Environmental Toxicology della Cornell University (New York) in uno studio pubblicato sulla rivista "Journal of Agricultural and Food Chemistry".

I ricercatori hanno infatti scoperto che un estratto della mela è stato in grado di rallentare la crescita dell'adenocarcinoma, la principale causa di morte per cancro al seno, nei topolini. Più mele sono state date alle cavie, più la crescita del tumore è stata inibita.

Secondo i ricercatori, questo studio dimostrerebbe l'importanza del ruolo dei fitofarmaci, conosciuti anche come 'flavonoidi', nella dieta per via del loro potente effetto anti-ossidante. Le mele sono una delle fonti principali di flavonoidi, come lo sono le arance, l'uva, le fragole, le susine e le banane. 
Data di pubblicazione: