Europa: cos'e' il Libro Verde
Il Libro Verde prende in esame norme, programmi di qualità e di certificazione e sistemi di etichettatura attualmente in vigore nell'UE - compresi quelli relativi alle indicazioni geografiche, all'agricoltura biologica e ai sistemi regionali e privati di certificazione della qualità dei prodotti alimentari - e chiede cosa si possa migliorare per sfruttare i punti di forza dell'agricoltura europea e informare meglio i consumatori sui prodotti in vendita.
Il documento UE chiede di esprimere una valutazione sull'efficacia effettiva di queste misure, per garantire e comunicare le qualità dei prodotti, e di suggerire possibili miglioramenti. Si tratta di un'ampia consultazione per conoscere l'opinione di agricoltori e produttori alimentari, organizzazioni non governative, trasformatori, dettaglianti, distributori, grossisti, consumatori e organismi pubblici, interessati alla qualità dei prodotti agricoli.
Per l'Italia esso rappresenta un'occasione importante per portare all'attenzione della Commissione Europea le valutazioni e le proposte che il Paese ritiene indispensabili per la crescita, la tutela e la valorizzazione della qualità dei prodotti agricoli. Sulla base dei risultati ottenuti, verranno approvate nuove leggi in materia.
Leggi qui la versione in lingua italiana del Libro Verde