Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Europa: cos'e' il Libro Verde

Lo scorso 15 ottobre, la Commissione Europea ha adottato un Libro Verde (Green Paper), inteso ad avviare il dibattito sulle modalità per aiutare gli agricoltori europei a valorizzare nel modo più adeguato i prodotti alimentari e le bevande di qualità che producono.

Il Libro Verde prende in esame norme, programmi di qualità e di certificazione e sistemi di etichettatura attualmente in vigore nell'UE - compresi quelli relativi alle indicazioni geografiche, all'agricoltura biologica e ai sistemi regionali e privati di certificazione della qualità dei prodotti alimentari - e chiede cosa si possa migliorare per sfruttare i punti di forza dell'agricoltura europea e informare meglio i consumatori sui prodotti in vendita.

Il documento UE chiede di esprimere una valutazione sull'efficacia effettiva di queste misure, per garantire e comunicare le qualità dei prodotti, e di suggerire possibili miglioramenti. Si tratta di un'ampia consultazione per conoscere l'opinione di agricoltori e produttori alimentari, organizzazioni non governative, trasformatori, dettaglianti, distributori, grossisti, consumatori e organismi pubblici, interessati alla qualità dei prodotti agricoli.

Per l'Italia esso rappresenta un'occasione importante per portare all'attenzione della Commissione Europea le valutazioni e le proposte che il Paese ritiene indispensabili per la crescita, la tutela e la valorizzazione della qualità dei prodotti agricoli. Sulla base dei risultati ottenuti, verranno approvate nuove leggi in materia.

Leggi qui la versione in lingua italiana del Libro Verde

Data di pubblicazione: