Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

A cura di Giovanni Campanile

"Puglia: i prodotti tipici del sud-est barese, nella "natura viva" di Terra Nostra"



In contrapposizione alla "natura morta", che è un tipo di rappresentazione pittorica che ritrae oggetti inanimati - solitamente frutta, ortaggi e fiori - durante la tre giorni di Terra Nostra, la rassegna di colori, sapori e tradizioni di Mola di Bari, il circolo locale di Legambiente "I Capodieci" ha allestito tavoli e angoli di una sala del Castello Angioino con i prodotti tipici dei Comuni del Sud Est Barese: tanti piccoli affreschi dell'agroalimentare del GAL (Gruppo di Azione Locale).

Le composizioni artistiche sono riuscite a raccontare in profondità i valori dell'agroalimentare del GAL del Sud-Est Barese, andando oltre le caratteristiche estrinseche dei vari prodotti. I colori vivaci della frutta sono stati amalgamati con i colori pastello dei prodotti della panificazione.

Altre volte i prodotti trasformati sono stati uniti ai prodotti freschi di origine, i taralli alle spighe di grano, la pasta di mandorle alle drupe, le olive all'olio di oliva, l'uva al vino, ecc. Un GAL è anche questo.

Per maggiori informazioni:
Giovanni Campanile




Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto