Basilicata: avvio nodo Lucano dei Centri Regionali per le Tecnologie Agroalimentari
Ce.R.T.A. - Centri Regionali per le Tecnologie Agroalimentari - è una Società Consortile a responsabilità limitata nata nel 2006 nell'ambito del Piano Operativo Nazionale "Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Alta Formazione", per la costituzione dei CCT nel sud Italia. Essa è articolata in nodi territoriali e in sedi operative rappresentate da laboratori di analisi e ricerca di Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Sardegna e Sicilia. Il nodo centrale ha sede in Puglia.
CeRTA promuove la propensione all'innovazione nel sistema produttivo agroalimentare del meridione, mettendo a disposizione conoscenze, competenze e infrastrutture dei propri soci. Grazie a questa rete di collaborazioni, CeRTA può offrire servizi tecnologici specializzati e avviare attività innovative con le aziende agroalimentari meridionali, venendo incontro ai loro fabbisogni.
La strategia operativa di CeRTA è quella di mettere in rete i propri partner e di coinvolgere le imprese meridionali, distinguendo tra quelle che svolgono attività di ricerca, interessate ad erogare servizi, e quelle fruitrici delle proposte innovative.
Queste verranno assistite dal personale delle sedi operative per valutare i fabbisogni e individuare le soluzioni in grado di soddisfarli. Le attività di CeRTA saranno presentate e fruibili direttamente attraverso una piattaforma web in cui convergeranno tutte le conoscenze e i servizi messi a disposizione.
Per maggiori informazioni: www.certa.it