Inea: torna a crescere nel 2007 il prezzo dei terreni
In un contesto di rallentamento dell'intero sistema economico, spiega l'Inea, la terra continua a rappresentare un interessante bene di investimento. Il dato nazionale presenta forti differenze a livello territoriale con aumenti in termini reali del 5-10% nelle aree del nord-Italia, mentre in tutto il Mezzogiorno si sono riscontrate contrazioni dei valori intorno al 7-10%.
Nonostante queste differenziazioni, il prezzo medio dei terreni inItalia si pone ai vertici di un’ipotetica classifica europea dove solopaesi come Olanda, Belgio e Danimarca presentano valori simili.
Anche il mercato degli acquisti ha mostrato nel 2007 un dinamismo, conclude l'Inea, con i canoni che sono aumentati soprattutto nella seconda parte dell'anno. In particolare, in alcune aree della pianura padana, i nuovi contratti sono stati siglati con un aumento del canone compreso tra il 10 e il 30% rispetto all'annata precedente.