

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Interpoma: dalla placchetta fermarete alla macchina trinciatutto
Nel quartierefieristico di Bolzano sono attese oltre 250 aziende che operano nelsettore della melicoltura e imprese di livello mondiale provenienti da15 Paesi esteri. Su una superficie di 18.000 metri quadrati saràesposta la gamma più completa finora mai presentata di prodotti eservizi inerenti il settore della produzione, conservazione ecommercializzazione della mela.
La gamma di prodotti e serviziin mostra è decisamente vasta: nuove varietà di mele, vivai, materialie accessori per l‘installazione di impianti, trattori, macchine per lacura e la difesa di piante e terreni, trinciatutto, macchinari per ilraccolto ed il trasporto, impianti di refrigerazione, di misurazione eregolazione. E ancora: sistemi di trasporto interni, selezionatrici,carrelli elevatori, impianti e materiali d‘imballaggio.
InFiera saranno rappresentate numerose organizzazioni e istituzioni cheoperano nei vari settori di riferimento di "Interpoma": il Centro disperimentazione agraria e forestale di Laimburg, la societàneozelandese HortResearch, il Consorzio delle cooperativeortofrutticole altoatesine VOG, la Cooperativa sociale agricolaproduttori della Val Venosta ViP, la Aste Frutta Alto Adige (FOS), lasocietà Fruttunion che associa gli esportatori e importatori diprodotti ortofrutticoli della Provincia di Bolzano, il Centro diConsulenza per la frutti-viticoltura dell’Alto Adige, la LiberaUniversità di Bolzano, il Consorzio italiano vivaisti, il ConsorzioVivaisti Frutticoli Altoatesini, il Consorzio Vivaisti FrutticoliTrentini, l’Associazione produttori ortofrutticoli trentini APOT,l’Istituto Agrario San Michele all’Adige e altri ancora.
Standdel Centro di sperimentazione agraria e forestale di Laimburg, inoccasione dell'edizione 2006 di Interpoma (foto FreshPlaza)
Parteciperannoa "Interpoma 08”"anche un ventina tra vivai e consorzi di vivaisti,nonché detentori di licenze di varietà di mele tra cui il gruppo GKE NVcui appartiene la varietà Kanzi (Nicoter) e Greenstar (Nicogreen), e laKIKU Srl. Le due società presenteranno le varietà e i cloni da rosa®Parsi© - una mutazione della Golden Delicious - Fuji KIKU® Fubrax(S),un'evoluzione della virus esente Fuji Kiku®8 Brak (S), nonché red cap®Valtod(S), il clone di sovra colore slavato della Red Delicious.
A"Interpoma 08" parteciperanno pure varie aziende che trattano materialie accessori per l'installazione e la cura degli impianti dicoltivazione. Frutstar presenterà agli operatori della fieraspecializzata bolzanina una nuova placchetta fermarete, la Helios Srluna rete antigrandine al titanio che, seppur molto resistente, noncompromette una buona filtrazione della luce.
La Moses RoithWerkzeuge proporrà accessori speciali, tra cui il primo svettatoio apuleggia. La Fruitec, che opera principalmente nel settore dellameccanizzazione in frutticoltura, presenterà un‘evoluzione dellamacchina per diradamento meccanico Darwin. L‘azienda Sanoll esporrà unarticolato marca Carraro, la cui elevata sicurezza è garantita daquattro freni a disco, e il trattore Deutz Fahr Agroplus S. La HermesSas metterà in mostra la macchina trinciatutto Castor, il carro per laraccolta frutta Pluk-o-Trak, il sacco per la raccolta della fruttaTyrolbox. E infine: l'azienda Pessl illustrerà un nuovo sistema diprevisione del tempo, la MMM tech support sensori per il rilevamento divari valori del terreno. Aderiranno alla Fiera internazionale bolzaninaanche numerose aziende che operano nei settori della concimazione,degli antiparassitari, dello stoccaggio della frutta tra cuiAgrochimica, Agrofill, BASF, Bayer Cropscience, Bms Micro-Nutrients, DuPont, Gobbi, Manna Italia, Rohm and Haas, Agro Fresh, Sygenta.
IlDirettore di Fiera Bolzano Reinhold Marsoner asserisce: "La scorsaedizione di Interpoma ha superato ogni aspettativa registrando lapresenza di quasi 10.000 operatori provenienti da 38 nazioni. Questosuccesso ha dato, a noi di Fiera Bolzano e ai nostri partner, unacarica di entusiasmo in più nell'organizzare l‘edizione 2008 dellarassegna".
Nelcorso dei tre giorni di svolgimento di "Interpoma 08" avrà anche luogoil congresso internazionale "La mela nel mondo" che sarà ospitato nelcentro congressi di Fiera Bolzano/Four Points Sheraton. Kurt Werth,esperto del settore e responsabile dell‘organizzazione del congresso,conferma: "Siamo riusciti a invitare a Bolzano referenti del calibro diPhilippe Binard della World Apple and Pear Association. Per avereinformazioni dettagliate come quelle che verranno fornite nel corso delconvegno bisognerebbe visitare tutte le zone di coltivazione di meledel mondo. E invece, più semplicemente, noi invitiamo in Alto Adigetutti coloro che operano nel mondo della mela. Alla scorsa edizione di"Interpoma" erano rappresentate, tanto per fare un esempio, ben 38nazioni".
Oltre alle istituzioni e alle organizzazioni locali enazionali, a "Interpoma" saranno presenti associazioni internazionalitra cui la International Fruit Tree Association (IFTA), l‘Associazionedelle regioni ortofrutticole europee AREFLH, Assomela ed Unaproa.
Programma del congresso, registrazione dei visitatori e altre utili informazioni alla pagina www.interpoma.it
Contatti:
Fiera Bolzano SpA
Piazza Fiera 1
39100 Bolzano - Italy
Tel.: +39 0471 516000
Mail: info@fierabolzano.it
Web: www.interpoma.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"